Melamente assorto

iEBUG


Allora, riassumiamo. Brevetti ammazzabugie a parte, Steve Jobs afferma che:"Apple non tiene traccia dei tuoi spostamenti. Non l’ha mai fatto e non ha nessun piano per farlo in futuro.Gli iCosi non tengono affatto un registro della tua posizione (risposta 3), tutto dipende dal fatto che questi argomenti sono difficili e complessi da spiegare e che i clienti sono confusi perche' non sono stati educati alla loro comprensione.Tale non esistente registro degli accessi WiFi, comunque, non viene non memorizzato nel tuo non computer in forma non criptata. In ogni caso, il non esistente registro sara' tagliato e, d'ora in poi, non terra' traccia dei tuoi non registrati spostamenti, non piu' per un anno intero, ma per soli sette giorni.Il fatto che, nonostante la disattivazione delle funzioni di localizzazione, iOS continui a non aggiornare quel non esistente registro, non e' altro che un altro banale bug e sara' eliminato col prossimo aggiornamento."Una domanda: ma se e' vero che non c'e' stata alcuna violazione della privacy e che nessuno traccia nessuno, e che Apple ha la coscienza pulita e a posto su tutto, non e' assurdo perdere e far perdere tempo con un aggiornamento inutile? Insomma, si pone oggi lo stesso interrogativo che ci si presento' per quel pasticciaccio brutto dell'antennagate: per quale ragione sulla faccia della terra uno dovrebbe correggere un bug che non esiste?