Melamente assorto

CARTELLI E CARTELLONISTI


"Apple sotto inchiesta Antitrust UE per gli eBook - La Commissione europea apre un‘inchiesta formale su Apple, e le unità di News Corp., CBS, Pearson e Lagardere. Sotto la lente gli accordi per l’editoria e-book. Finora mancavano le prove ma l’uniformità dei prezzi di listino è stata un campanello d’allarme." - MelaMarcia. "Se un editore avesse agito da solo e avesse provato ad alzare i prezzi per i propri titoli, quell’editore avrebbe rischiato immediatamente di perdere un volume di vendite sostanziale e in crescita. Per non rischiare una significativa perdita nelle vendite in un mercato a crescita rapida come quello degli eBook, gli editori qui nominati come parte accusata hanno risolto il problema coordinandosi fra di loro (e con Apple) per forzare Amazon ad abbandonare il proprio schema di prezzo favorevole per il consumatore." - AppleLounge. "Personalmente credo che i prezzi siano abbastanza in linea con il mercato e non sono elevati, o almeno non al livello delle edizioni cartacee." - Kiro, Melamorsicata. Dunque, riassumiamo; se ho ben capito: il fanboy Apple, acquirente sistematico dei prodotti Apple, autore di un sito che parla dei prodotti Apple, sito tappezzato con banner che pubblicizzano i prodotti Apple, autore egli stesso di un eBook in vendita su iBook Store di Apple, eBook che parla del succitato sito e pubblicizzato anch'esso sul suddetto medesimo sito dedicato ad Apple, sito all'interno del quale si effettua merchandising profittando della notorieta' del marchio Apple, afferma che Apple non ha fatto cartello perche' i prezzi dei libri digitali "non sono elevati". Tutto questo mi pare si chiami "Bloggare alla grande".