Melamente assorto

LE CATENE DI APPLE


"Stando a quanto riportato da alcune fonti all’interno della catena di fornitura provenienti dall’estremo oriente a DigiTimes sembra che Apple, sotto la guida di Tim Cook, abbia introdotto nuove politiche più restrittive rispetto alla gestione della propria catena di fornitura. Tra i cambiamenti introdotti dalla compagnia troviamo ispezioni più frequenti con maggior tempo speso nella loro esecuzione ed un’attenzione rinnovata sulla gestione dei costi e della qualità dei prodotti. Tutti i fornitori, secondo il report, sarebbero sotto pesanti valutazioni con particolare attenzione alla performance dell’intera catena di fornitura. Dopo aver preso il controllo della catena di fornitura di Apple Tim Cook ridusse il numero di fornitori di componenti da 100 a 24, obbligando le compagnie a competere per effettuare degli affari con Apple." - iPhoneItalia.
Quasi commovente la dedizione e l'intensita' degli sforzi che i para-siti della mela profondono nel cercare ogni giorno nuovi eufemismi per non dover dire pane al pane e vino al vino e nel difendere contro ogni evidenza l'indifendibile fonte della loro ditterica sussistenza. Impossibile, infatti, trovare una sostituzione piu' ipocrita di "taglio" con "gestione", o paraculismo piu' efficace dell'usare i termini "performance" e "competere" per sottintendere il concetto: "chi fa fare piu' straordinari (anche 80 ore al mese, tanto io Apple faccio il gioco delle tre scimmiette) agli operai, vince e si becca la commessa". Ad ogni modo ora almeno sappiamo la verita': Tim Cook e' andato in Cina per migliorare le condizioni dei lavoratori che assemblano i prodotti della mela esattamente come io sono Napoleone. Gia' perche' anche un bambino capisce al volo che l'unico sistema per portare i salari degli operai ad un livello appena umano senza aumentare i prezzi, e' quello di diminuire il margine di profitto. Al contrario, quello di Apple e' il piu' alto in assoluto. Mi rendo conto che oggi pare impossibile, ma Apple nacque sotto un cielo differente.