Melamente assorto

FUCK LABOR ASSOCIATION


"iPad Mini-mizza i diritti dei lavoratori - I gravi e sistematici abusi sul lavoro rilevati presso il produttore mini iPad, Riteng Computer Accessory Co, dimostrano che Apple non agisce per sanare i guasti della sua catena di fornitura. Riteng e' una filiale di Pegatron Corp a Shanghai, Cina. La fabbrica e' nota al grande pubblico a seguito dell'esplosione nel suo reparto lucidatura del dicembre scorso, che ha ferito 61 lavoratori. A causa della pochezza dei progressi in materia di sicurezza sul posto di lavoro di questo fornitore, questa struttura merita una particolare attenzione da parte di Apple, a proposito delle violazioni dei diritti dei lavoratori. Purtroppo, gli abusi sui diritti del lavoro sono assai diffusi alla Riteng. I problemi sono radicati nel sistema di acquisto e nel sistema di monitoraggio inefficace di Apple. Nella prima settimana di ottobre SACOM ha condotto interviste fuori sede con i lavoratori Riteng. Queste le principali violazioni dei diritti dei lavoratori riscontrate a Riteng:Straordinari eccessivi [...]Straordinari non retribuiti [...]Utilizzo abusivo di studenti lavoratori [...]Elusione delle assicurazioni previdenziali [...]Sfruttamento dei lavoratori esternalizzati [...]Pressioni sui lavoratori infortunati [...]Ambienti di lavoro pericolosi [...]Il problema alla radice delle violazioni e' Apple. Per sviare le critiche pubbliche sulle pratiche di lavoro immorali di Apple, la compagnia ha aderito al Fair Labor Association (FLA) nel gennaio 2012. In questo modo, Apple cerca di prendere le distanze dai problemi alle fabbriche dei suoi fornitori. Ma Apple non è la vittima degli scandali presso gli impianti dei suoi fornitori. E' il problema che sta alla loro origine. SACOM ribadisce che solo quando ai lavoratori sara' riconosciuto il diritto di formare dei veri sindacati per difendere i loro diritti, la condizioni di lavoro potranno essere migliorate. Altrettanto importante, Apple deve aumentare il prezzo unitario ed estendere i tempi di consegna, in modo che gli operai non siano costretti a fare straordinari eccessivi per guadagnarsi da vivere. Apple dovrebbe inoltre erogare compensazioni extra ai tutti lavoratori, a riparazione della propria negligenza nel far rispettare gli standard dei diritti del lavoro." - SACOM