Melamente assorto

IMPATTIBILE APPLE


"I problemi di Apple Maps hanno un minimo impatto sui consumatori? - Un sondaggio di Mike Blumenthal evidenzia come oltre il 90% degli utenti iPhone non percepisca Apple Maps come un problema. Il campione del sondaggio è minuscolo, ma i risultati nel loro piccolo spingono a vedere la questione dal punto di vista dell’utilizzatore comune, spesso lontano dalla percezione degli addetti ai lavori." Macity, 10 ottobre 2012  "Apple Maps? per 90% degli utenti nessun problema mentre iPhone 5 supera Galaxy S III sul web - Ulteriori sondaggi e ricerche online, fra cui anche il sondaggio di Macitynet, mostrano come l’utenza Apple sia poco sensibile ai problemi riscontrati dagli addetti ai lavori su Apple Maps. iPhone 5 infatti è il cellulare della Mela più desiderato di sempre e il suo successo commerciale gli ha permesso di superare il diretto rivale Samsung Galaxy S3 in termini di traffico online sul network USA di Chitika." - Macity 12 ottobre 2012 "Con 56.3 milioni di Galaxy contro 26,9 milioni di iPhone, Samsung vende il doppio di smartphone di Apple." - MelaMarcia, 26 ottobre 2012  "Apple, calo di popolarità in un sondaggio USA - 2000 utenti statunitensi, interrogati su Apple e sul lancio dei nuovi prodotti, in particolare iPad e iPad mini, hanno espresso preferenze e dubbi in merito alle ultime decisioni di Apple. Ne emerge un quadro in cui la popolarità del brand californiano sembra essere in calo. Il 26% delle persone intervistate pensa infatti che la reputazione del brand sia stata colpita negativamente dalla decisione di rimuovere Google Maps e sostituirlo con Apple Maps con l’arrivo di iOS6. A questa percentuale fa eco il 45% del totale, che pensa che Apple con Tim Cook alla guida sia diventata un’azienda inferiore rispetto alla Apple con a capo Steve Jobs. Stessa percentuale per le persone scontente del fatto che Apple abbia deciso di aggiornate iPad ad una versione migliore dopo solo 7 mesi dal lancio del tablet di terza generazione, trovandosi fra le mani un prodotto già vecchio." - Macity, 28 ottobre 2012  Confutare le flatulenze numeriche di Chitika e' superfluo ormai quanto smantellare i meteorismi mediatici di quel megafono aziendale chiamato Macity. Ci pensano i numeri, nella loro devastante solidita', a spazzare via i cumuli di panzane prezzolate e d'ipocriti eufemismi interessati, rendendo finalmente ridicoli coloro che ce ne hanno ammorbato l'aria tanto a lungo.