Melamente assorto

iPhone, la nuda verita'


Traduzione del testo:Comparazione tra le prestazioni reali dell'iPhone 3G e quelle pubblicizzate negli spot Apple (eseguendo le medesime operazioni).1) Apertura di Safari del sito nytimes.com (precaricato), e apertura di una nuova pagina.2) Ricerca della propria posizione via GPS con le mappe di iPhone.3) Apertura di una mail e ricezione del file allegato (circa 10kb).Ovviamente non abbiamo predisposto nessun dato, ne' manipolato i risultati in alcun modo.Ricordate che lo scopo dello spot commerciale e' di sottolineare la velocita' (non l'iPhone di per se' o le sue funzionalita')Quello che stanno dicendo e' che l'iPhone 3G e' "due volte piu'  veloce" (rispetto alla versione Edge ndr), il che potrebbe essere anche vero. Il problema e' che cio' che loro mostrano e' un livello di prestazioni sconosciuto a qualsiasi possessore di iPhone 3G.Qui siamo connessi ad una rete 3g (UMTS ndr) a pieno segnale (Boston, lungo la strada dall'Apple Store su Boylston St.).(Per girare il video ndr) abbiamo eseguito questa operazione una mezza dozzina di volte, usando il miglior risultato.Intendiamoci, la funzionalita' e' molto buona; la risposta e la stabilita' del dispositivo sono solo cosi' e cosi' e la velocita'  lascia un po'  a desiderare.Se comprerai un iPhone, dovrai aspettare (un sacco).Aspetterai per caricare le pagine web. Aspetterai per scaricare gli allegati. Aspetterai per l'installazione delle applicazioni. Aspetterai per l'aggiornamento delle applicazioni. Aspetterai che la cella ti trovi.Aspetterai e aspetterai e aspetterai. Ti stancherai a forza di aspettare, te lo garantisco.Mi piacciono i prodotti Apple (sul serio!). Ma non mi piace essere ingannato da una pubblicita' ingannevole.Veloce? Ma non si avvicina nemmeno a quel tipo di velocita'.Dedicato a tutti gli sviluppatori, competitori, e leali clienti Apple che devono sfortunatamente confrontarsi con i prodotti Apple nel mondo reale.Lo spot "incriminato" in versione italiana: