Melamente assorto

10 PICCOLI INDIANI - L'EPILOGO


E mentre il buon Fabio Zambelli e' tutto intento a giocare al piccolo statistico, la redazione di Macity inizia finalmente a sospettare che tra le cifre da lei stessa sbandierate come "verita'" appena due giorni fa, si annidi qualche "piccola" panzana. Per parte mia continuo ad attenermi, come al solito, alle impietose (per Apple e il Mac) cifre del mercato. Ma quale 10%? Non c'e' nessun 10%, in Italia ne' altrove. Controllate voi stessi.
Clicca per ingrandireCome potete constatare, la percentuale di Mac venduti globalmente, quest'anno, e' di sicuro inferiore al 4,5%; dato che non compare nemmeno nella classifica. e viene accorpata nella categoria "altri". Altro che dieci percento del piffero. E, lo ripeto per l'ennesima volta, non stiamo prendendo nemmeno in considerazione i dati dei PC assemblati venduti. Se lo facessimo, la quota percentuale di Mac venduti (ovvero di utenti OS X) scenderebbe ulteriormente in modo drammatico. Ora, visti questi fatti, voglio dare un suggerimento alla redazione di Macity (per Zambelli temo non ci sia proprio speranza): provvedete quanto prima a cospargervi, non dico il capo di cenere per le fesserie propalate in tema percentuali di share di mercato per Mac OS X, ma almeno le tastiere di un grammo di sale del senso critico. Quello, chi fa informazione non dovrebbe mai farselo mancare. O la vostra credibilita', gia' piuttosto in bilico, rischia di fare la stessa fine delle percentuali di share del Mac OS dal rientro in Apple di Steve Jobs: scendere a livelli da specie in via d'estinzione.