Melamente assorto

QUATTRO PERCENCIO


Decisamente trionfali i toni di Macity, stamattina: "Il Mac in Italia cresce con tassi da record: +38,9% rispetto al trimestre precedente; la Mela nel nostro paese è al quinto posto con un il 3,6% del mercato mentre in Europa occidentale è sesta con il 4,50%". Non staro' ancora una volta a tediarvi con argomenti gia' ampiamente sviscerati in passato, per dimostrare che i tromboni ormai sfiatati di Macity suonano, come al solito, assolutamente a sproposito. Anche perche' non ve n'e' alcun bisogno; basta andare piu' avanti, nel succitato articolo, per accorgersene: "Rispetto al trimestre precedente (quello terminato a giugno) c'è un regresso (-4,2%), ma i due periodi non sono paragonabili in quanto quello di settembre è il quarto che include il mese di agosto; in più proprio ad inizio giugno Apple aveva variato in maniera sostanziosa la gamma portatili, introducendo novità in termini di funzioni e di prezzo". Dal momento che, nonostante Apple avesse nei trimestri precedenti ampiamente rinnovato la gamma, le vendite avevano comunque registrato un calo, mi permetto di avanzare l'ipotesi che la logica e la memoria di Frattini funzionino non troppo meglio della sua sintassi.