Melamente assorto

PIU' SUPPORTO AI SUPPORTERS


Neppure Zambelli si fida di questo cambiamento, e fa bene. Con questa mossa apparentemente "social" Apple mira chiaramente ad ottenere l'obiettivo esattamente opposto: burocratizzare e militarizzare il suo forum di supporto. Uno specchietto per le allodole, insomma, per stringere la morsa del controllo sulle lagnanze dei clienti senza prendersene alcuna responsabilita'. Oggi infatti, cosi' com'e', il forum e' fonte continua di fastidi e cattiva pubblicita' per Cupertino; sostanzialmente perche' troppo trasparente verso l'esterno e perche' non si riesce a farlo rispondere ad alcun criterio rigorosamente gerarchico. Troppa "democrazia", insomma. In altri termini: se un utente si iscrive per lamentarsi o segnalare un difetto, la sua parola oggi vale come quella di chiunque altro. Questo per Steve Jobs e' inaccettabile e deve assolutamente cambiare. Con questa nuova configurazione, la community verra' trasformata, per mezzo dei punteggi e delle "reputazioni", in una sorta di recinto elettrificato dell'assistenza clienti, con la sua gerarchia fatta di caste, capi e capetti (o kapotti), che in breve trasformeranno il tutto in poco altro che nell'ennesimo territorio di caccia dei fanboy fidelizzati piu' zeloti, fino a farne il solito inutile deserto conformista. Uno dei tanti che siamo ormai avvezzi a vedere in giro da qualche anno a questa parte. E facile immaginare, infatti, che se il fanboy "reputato" di turno, dall'alto del suo punteggio, scrive che il problema da te segnalato non esiste, stai pur sicuro che il problema non esistera'. Questa si configura dunque come sostanziale liquidazione dei forum di supporto Apple da parte di Jobs. Dite che sono pessimista? Aspettate e vedrete.