Creato da memorialtodisco il 27/06/2012

11° Memorial Todisco

Basket - 13-15 Luglio PalaTodisco di Cisternino

 

 

1° SERATA MEMORIAL TODISCO SVEZIA-UCRAINA 57-78

Post n°16 pubblicato il 14 Luglio 2012 da memorialtodisco
Foto di memorialtodisco

(Nella foto, l'ucraino Petrov, migliore dei suoi, tallonato da Schulzer e Gorski)

SVEZIA-UCRAINA 57-78

(12-18, 17-23, 8-18, 20-19)

Arbitri PAGLIALUNGA Fabrizio D’ERRICO Massimiliano

SVEZIA: Musie 9, Larsson 11, Dawit 7, Lofberg 2, Gorski 7, Bergang 2, Erhardt 3, Larsson 2, Spires 12, Schulszer 2. Coach Lunden Olle

UCRAINA: Kozanchuk 8, Pishchikov 2, Boyarkin 5, Kudrya 5, Smyrnov 9, Lugovtsov 2, Kharchynskyi 9, Shevchenko 14, Dziuba 1, Sakhniuk 3, Petrov 19, Koreniuk 1. Coach Kharchinsky Andii

Statistiche: TIRI DA 2 Svezia 23/58 (39,7%) Ucraina 17/43 (39,5%)

TIRI DA 3 Svezia 2/10 (20%) Ucraina 8/23 (34,8%)

TIRI LIBERI Svezia 5/14 (35.7%) Ucraina 20/33 (60.6%)

RIMBALZI Svezia 31, Ucraina 50

 

CISTERNINO – La Svezia Rimane in partita per 15 minuti, poi deve alzare bandiera bianca ed arrendersi di fronte all’uragano Ucraina, molto più profondo nelle rotazioni e sotto canestro. Dato inequivocabile lo strapotere a rimbalzo degli ucraini (50 a 31) che hanno permesso agli ucraini di coach Kharchinskyi di avere quasi sempre secondi tiri a canestri per spazzare via una formazione svedese reduce dal ko di Taranto contro la nazionale italiana. Gli svedesi rimangono in partita solo nel primo quarto, quando provano a collaudare una trama gi gioco convincente, tenuti a galla da Gorski e dalla velocità di Musie e Dawit, ma sbagliano dalla lunga distanza (0/5) e perdono qualche palla di troppo. L’Ucraina chiude il primo quarto sul +6 (18-12). Gli ucraini sono trascinati da Petrov, che mette a segno 14 punti prima di andare all’intervallo lungo, attuano il taglia fuori e sfruttano il pick’n’roll, che mette il lungo ucraino nelle condizioni di concludere a canestro. Petrov, Koreniuk e Sakhniuk attaccano il canestro, tutti e tre raccolgono 16 rimbalzi, mentre Boyarkin, Kudrya e l’interessante Smirnov permettono l’allungo +12 (41-29) all’intervallo lungo. LLa Svezia sbaglia qualche canestro facile di troppo con Gorski ed Erhadht, e tra tiro alla lunga distanza (1/7) e le polveri bagnate dalla lunetta (2/10), non riesce a trovare l’inerzia per raddrizzare le sorti dell’incontro. Ma nal terzo quarto i giochi sembrano ormai conclusi, l’Ucraina trova il break 18-8 che le permette di allungare sul +22 (59-37) con le triple di Shevchenko e le penetrazioni di Kozachniuk e Smyrnov. Ultimo quarto pura accademia, coach Kharchinskyi allunga le rotazioni e mantiene a debita distanza gli svedesi.

English Version

CISTERNINO - Sweden remains in the game for 15 minutes, then she should raise the white flag and surrender before the hurricane Ukraine, much deeper in the rotations and under the basket. Given the overwhelming power to bounce clear of Ukrainians (50 to 31) which allowed the Ukrainian coach Kharchinskyi almost always have second shots to wipe out baskets fresh from training in Swedish ko Taranto of the Italian national team. The Swedes remain in the game only in the first quarter, when trying to test a game already compelling storyline, kept afloat by Gorski and the speed of Musie and Dawit, but wrong from long range (0/5) and lose a few balls too. Ukraine closed the first quarter to six (18-12). The Ukrainians are dragged by Petrov, who scored 14 points before going long interval, implement the cuts out and exploit the pick'n'roll, which puts Ukraine in the conditions of the long end to the basket. Petrov, Koreniuk Sakhniuk and attack the basket, all three collecting 16 rebounds, while Boyarkin, and the interesting Kudrya Smirnov allow the extension 12 (41-29) along the interval. The Sweden too easy to mistake some basketball with Gorski and Erhadht, and one shot from long range (seventh) and wet dust from the free throw (2/10), can’t not find the inertia to straighten the fate of the meeting . A third quarter but the games seem now concluded, Ukraine is the break 18-8, which allows her to stretch to 22 (59-37) with Shevchenko and triple penetrations and Kozachniuk Smyrnov. Last quarter purely academic, coach Kharchinskyi lengthens rotations and keeps the Swedes at a safe distance.

 
 
 

FIP, Angelo Barnaba: "Il grande impulso dell'internalizzazione del Memorial Todisco. Curiosità per l'Iran"

Post n°15 pubblicato il 09 Luglio 2012 da memorialtodisco

(Angelo Barnaba, Consigliere Nazionale FIP)

Anno di grazia 2012, ovvero la pallacanestro italiana al tempo della grande crisi. Quella migliore è quella che viene da Cisternino: chi crede nei valori dello Sport continua ad investire in esso, consapevole che i ritorni si misurano in una moneta che non conosce conio. Così questa comunità continua ad impegnarsi per mantenere viva la memoria del Grande Peppino Todisco, coach cistranese che ha contribuito a far grande la Puglia nel mondo dei canestri: manifestazioni di questo livello devono vivere, perchè le nostre tradizioni meritano attenzione e rispetto e perchè la memoria del passato è ciò che apre le porte ad un buon futuro. Anche l'undicesima edizione trova enormi motivi di interesse nella partecipazione delle formazioni Under18 della Svezia, dell'Ucraina e dell'Iran, oltre che naturalmente degli Azzurri: il processo di internalizzazione del Memorial Todisco, iniziato ormai da molti anni, non conosce sosta ed anzi riceve adesso un significativo impulso, poichè il contatto con una realtà nuova e stimolante come la formazione asiatica sarà certamente foriero di curiosità ed interesse supplementari.

E sarà sempre basket giovanile di elevato valore tecnico, e saranno ancora giornate di grande festa cestistica, con una cornice di pubblico certamente adeguata ed una dedica particolare a chi è andato via troppo presto, ma di questo splendido Torneo è stato una delle anime: ciao Tonio, chi ha avuto il privilegio di conoscerTi su un campo di pallacanestro non dimenticherà mai quanto tu abbia amato questa disciplina e con quanta generosità Ti sia speso nel promuoverla.

Alla bella Cisternino il compito di superarsi ancora una volta nell'offrire ospitalità agli staff delle 4 nazionali partecipanti, che, in quello che è uno degli angoli più suggestivi dell'intera nostra Puglia, avranno modo di vivere un'esaltante settimana all'insegna dello sport e dell'amicizia

ANGELO BARNABA

 
 
 

FIP Puglia, Margaret Gonnella: "Cisternino con il Memorial Todisco conferma il legame con la maglia azzurra"

Post n°14 pubblicato il 09 Luglio 2012 da memorialtodisco

(Margaret Gonnella, Presidente FIP Puglia)

L'estate del basket pugliese non si può dire iniziata senza il Torneo Internazionale Valle d'Itria intitolato a Peppino Todisco. Torno a salutare tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori del nostro movimento che ogni anno affollano gli spalti di Cisternino.

Arrivato alla sua undicesima edizione, il "Todisco" continua a mantenere vivo e solido quel legame speciale che la nostra regione ha saputo mantenere nel corso degli anni con la maglia azzurra. Da questa manifestazione sono passati negli anni tanti tra i migliori atleti che il settore giovanile italiano ha saputo esprimere, ci ha regalato in anteprima la scoperta dal vivo di talenti emergenti e ci ha permesso di assistere a gare di altissimo livello e dal respiro piacevolmente internazionale. Per tutto questo un grande plauso va agli organizzatori della manifestazione, da Bruno Marzulli a tutti i componenti dello staff che con il loro impegno appassionato danno vita ogni anno ad un appuntamento imperdibile per chi ama lo sport più bello del mondo e crede fortemente nel suo futuro.

MARGARET GONNELLA

 
 
 

Il saluto del Presidente del Torneo Angelo Scialpi

Post n°13 pubblicato il 09 Luglio 2012 da memorialtodisco
Foto di memorialtodisco

(Angelo Scialpi, Presidente Club Giganti Cisternino)

Amanti dello sport, in particolare del basket, vi presentiamo l'11° edizione del Torneo Internazionale di Basket Under18 "Trofo Peppino Todisco-Coppa Tonio Punzi". Questa manifestazione, fin dalla sua prima edizione, è stata un momento di incontro per gli appassionati del basket e in particolar modo un appuntamento per ricordare un grande concittadino come Peppino Todisco, che del basket aveva fatto la sua ragione di vita, fondando tra l'altro l'Associazione Minor Basket Cisternino. 

Passione, la Sua, trasmessa a più generazioni di giovani e tra questi giovani dobbiamo ricordare Tonio Punzi che ci ha lasciati prematuramente con la serenità e la forza di un'atleta lasciando parenti, amici attoniti di fronte a tale evento.

Nel ricordo indelebile di "Peppino e Tonio" proseguiamo orgogliosi il cammino tracciato: "Avvicinare sempre di più i giovani allo sport... al basket".

ANGELO SCIALPI

 
 
 

Roster e Staff tecnico UCRAINA

Post n°12 pubblicato il 09 Luglio 2012 da memorialtodisco
Foto di memorialtodisco

(Foto di squadra Nazionale Ucraina)

Roster

BEREZHNYY VLADLEN 1.99 cm BC Donetsk

BOYARKIN IGOR 1.82 cm BC Donetsk

SHEVCHENKO VOLODYMYR 200 cm BC Dnipro

DZIUBA ANTON 202 cm BC KYIV

KUDRYA STANISLAV 187 cm BC KYIV

PETROV VIACHESLAV 203 cm BC KHIMIK

PISHCHIKOV VOLODYMIR 187 cm BC KYIV

KHARCHYNSKYI ANDRII 203 cm BC KYIV

SAKHNIUK YEVGEN 201 cm BC KYIV

SMYRNOV VLADISLAV 190 cm BC DNIPRO

KORENIUK VLADYSLAV 207 cm BC DNIPRO

RUDIEV IVAN 190 cm BC DNIPRO

 

Staff tecnico

KHARCHINSKY ANDRII   Head Coach

MARKOV DMYTRO          Assistant Coach

KOVALCHUCK SERGII   Medico

MIAKISHEV SERGII       Medico

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963