Il metodo Meneghetti

La briciola metafisica…


Spesso si usa il termine “metafisica” senza sapere cosa significhi. Propriamente la “metafisica” è la razionalità elementare che riguarda l’essere. L’ontologia pura è metafisica. Tutto il resto è invenzione, è gratuito, è opinione. Il termine “metafisica” si usa propriamente soltanto per i modi mentali in relazione all’essere.Nel proprio modo di esistere, capire, vedere, toccare, sapere, dubitare, vivere o morire, nell’esperienza quotidiana – stupida o intelligente – c’è un elemento primordiale, un semplice strutturale, senza il quale non si può fare nulla. Si tratta di una realtà semplice, quotidiana, continua, totale: è o non è. Qualunque cosa si correla a questa copula (io sono, la rosa è, oggi è, etc.) – “è” –, a questo ente, ossia al dato primordiale della razionalità e dell’esperienza umana, che non è costituito dai sensi, dalla materia, o dal soggetto, bensì da “è”: o è, o non è. Se non è, si opera una negazione.Questa sommità metafisica, quindi, è quotidiana, è una briciola con la quale l’uomo gioca continuamente, ed è il fondamento che fa il gioco e il giocatore.