Il metodo Meneghetti

Ontopsicologia: dimensione fisica e spirituale


La tesi dell' Ontopsicologia è che l'uomo, quando reagisce in modo "meccanico" agli stimoli ambientali e si conforma su valori di sistema, alla fine produce come risultato patologia per sé e per l'ambiente. Questo avviene perchè, come concordano la gran parte dei filosofi della storia, la natura dell'uomo non è semplicemente meccanica: l'Ontopsicologia dimostra in modo scientifico che la natura dell'uomo è caratterizzata da una dimensione fisica e da una dimensione spirituale che debbono entrambe trovare realizzazione storica.