menti rinnovabili - creare un nuovo modo di ripensare all'ambiente
« Precedenti Successivi »
 

Green is the new black!

Quella della moda ecosostenibile è una tendenza che in Italia sta acquistando credibilità ed interesse negli ultimi anni. Nelle sfilate trionfa il green, con le creazioni degli eco-stilisti che puntano su tessuti organici, scarpe vegane, abiti biodegradabili, operando nel rispetto della salute di tutti i lavoratori del settore. Il loro motto è: " Green is…
 

Toscana regina dell'Ecoturismo: operatori turistici attenti alle tematiche ambientali

Un albergo che produce l'energia necessaria utilizzando fonti rinnovabili, un B&B che organizza percorsi botanici riservati agli ospiti o uno stabilimento balneare che accetta gli animali e fa lo sconto a chi arriva in treno. Sono solo alcuni esempi dei comportamenti virtuosi delle strutture toscane premiate alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) da Legambiente con…
 

Ecoturismo, in Italia un successo scontato!

Il fattore natura è sempre più determinante per le scelte dei viaggiatori. Si potrebbe pensare che in tempi di crisi economica le vacanze, soprattutto quelle ecologiche, siano la prima voce di spesa a cadere dal bilancio familiare. E invece no, l'Ecoturismo spinge forte, ed il nostro paese grazie ad un'offerta ampia e variegata nelle vacanze…
 

La moda ha un'anima eco!

Essere eco-sostenibile è diventato un vero e proprio stile di vita e viene applicato ad ogni campo. Oggigiorno ogni cosa è green ed eco-sostenibile, non sono da meno i gioielli green.
 

Route 66, presto completamente elettrica!

La celebre, mitica Route 66, viva nel sogno e nella letteratura di tutti, non solo degli americani, diventerà di nuovo protagonista, questa volta per un'idea di mobilità nuova e sostenibile. Lungo la Route 66 vi sarà la possibilità di rifornire le auto elettriche con tanto di colonnine ricaricabili, un disegno preciso nel segno della green…
 

Documentari green in prima serata!

The Village Doc Festival, festival documentaristico orientato alle tematiche della sostenibilità con base a Milano, approda in televisione. Il pubblico potrà guardare documentari di qualità in prima serata sintonizzandosi su La6, canale 86 del digitale terrestre. Ogni lunedì alle ore 21, verranno proposti documentari ritenuti particolarmente sensibili e vicini alle tematiche care al The Village.…
 

Cresce l'edilizia sostenibile

Dal 2009 al 2013 gli investimenti destinati al settore residenziale in Italia ammontano a 69,6 miliardi di euro, di cui ben 44,8 miliardi relativi ad interventi di manutenzione straordinaria in cui rientrano investimenti in retrofit energetico e riqualificazione del patrimonio abitativo esistente. Una tendenza che caratterizza trasversalmente i Paesi considerati avanzati e quelli cosiddetti in…
 

Da qualche parte bisogna pur iniziare...

Il Comune di Grosseto dal 26 Febbraio ha dato un esempio di buona pratica ambientale a tutti i cittadini con l'installazione di quattro colonnine elettriche al fine di utilizzare mezzi ad inquinamento zero in grado di rispettare l'ambiente e di alleggerire il traffico. Le colonnine elettriche si trovano una in Via Inghilterra, una in piazza…
 

Meyer, un ospedale ecosostenibile

L'ospedale Pediatrico Meyer ha assunto un nuovo medico: la Natura. Il famoso ospedale fiorentino Meyer infatti è una delle più importanti strutture ospedaliere eco-sostenibli del nostro Paese, insignita di numerosi premi a livello nazionale ed europeo. L'edificio è dotato di celle fotovoltaiche, di accorgimenti per ridurre le emissioni inquinanti, di arredi in materiali atossici e…
 

In aumento i postini green!

Aumentano in tutte le città italiane i bike messengers, dei veri e propri pony express green. La storia dei bike messengers è nata a San Francisco verso la fine degli anni '70 fino ad arrivare e a conquistare l'Europa diffondendosi anche in Italia partendo da Milano per poi arrivare a Bologna, Firenze, Roma, Bari, Palermo…
 

« Precedenti Successivi »