Il Mercato dei Sogni

Alle porte della vita - Introduzione alla lettura del libro introspettivo di Romano Battaglia


In una notte di luna piena, un uomo tormentato da mille dubbi e incertezze, ascolta la voce del mare che sembra chiamarlo: lunghe onde si infrangono sulla spiaggia della Versilia. Uscito di casa, si avvia lungo la via, mentre la sua inquietudine cresce, inarrestabile come le onde.L’intera natura sembra volerlo confortare, ma l’uomo è stanco, non ha la forza di reagire, il suo cuore affaticato si rifiuta di lottare: neanche la luce palpitante del faro dell’isola del Tino, che gli ricorda Sirio, il suo grande amico saggio e poeta, lo allontana dal suo proposito.Avanza verso il mare finchè un’onda lo trascina in un viaggio misterioso che lo conduce alle porte di una nuova vita. Durante questo cammino di rinascita rivede la sua vecchia casa di campagna, i suoi genitori morti da tempo, le persone che lo hanno amato in mezzo ai campi di grano, ascolta la voce di Dio.Un sonno sereno nella cameretta di quand’era ragazzo, illuminata dalla luna piena conclude il suo lungo viaggio spirituale. Il sogno è finito. Una nuvola di gabbiani che ruotano festosi nel cielo di un’alba radiosa è l’immagine che si presenta agli occhi di un uomo rinnovato, che ha finalmente capito quali sono i veri significati della vita ed pronto a riprendere la sua strada e percorrerla senza incertezze e senza paure. In questo libro, Romano Battaglia va alla ricerca dei valori di una civiltà che affonda le sue radici nel mondo contadino sciogliendo un canto di poesie d’amore, alla terra, ai riti della semina e della cottura del pane, al mare che è il simbolo, con il suo eterno movimento della vita e del suo continuo evolversi.Alle porte della vita è, per ognuno di noi, un ritornare a casa, un ritrovare se stessi, un invito a cercare una rinascita spirituale, con la convinzione che anche nell’ultimo istante della nostra esistenza può accadere qualcosa che ci consente di modificare il nostro destino.  “Sino all’ultimo secondo, dell’ultimo giorno della nostra vita, esiste la possibilità di cambiare il nostro destino” Giacomo Leopardi (uno dei poeti preferiti di Romano Battaglia, insieme a K. Gibran) Durante il nostro percorso di lettura, ognuno di noi esprime i propri sentimenti attraverso pensieri, poesie o disegni.