meritocraziaSIgrazie

Speriamo che non "Mi Manda rai tre" !!!!!


martedì 24 marzo 2009UN LIBRO INCHIESTA DENUNCIA LA MALASANITA' LAZIALELa nomina politica dei manager e dei responsabili di strutture complesse e' un sistema gattopardiano, dalle loro competenze e azioni dipende la salute dei cittadini. E' questa la tesi di fondo del saggio sulla malasanità laziale "Le mani sulla Sanita'" di Alessio D'Amato, Orfeo Notaristefano e Dario Petti . Il testo e' una denuncia dell'invasione della criminalita' organizzata dal nord al sud Italia anche nella sanita'. Al dibattito seguito alla presentazione del libro era presente anche il presidente della Provincia Nicola Zingaretti, che non ha rilasciato dichiarazioni, il presidente della Regione Piero Marrazzo che esposto le sue perplessita' su una riforma della Sanita' che non si puo' fare senza una grande coesione sociale. Marrazzo ha ricordato la proposta di legge regionale che puo' portare ad una separazione effettiva circa la nomina dei primari. Il volume prende spunto dagli episodi di malasanità che hanno occupato le cronache giudiziarie e giornalistiche degli ultimi anni per denuciare un sistema, quello della sanità pubblica, in mano alla partitocrazia che nonostante assorba ingenti investimenti pubblici, si rivela inefficiente e poco controlabile