Libera.mente

Feriae Augusti


 Il " riposo di Augusto" Feriae Augusti, da cui il nostro Ferragosto, fu voluto da Ottaviano Augusto  nel 18 a.C che con un'abile demagogia, istituì il giorno di riposo,per festeggiare la fine dei principali lavori agricoli. I lavoratori ricevevano una mancia dal loro padrone  ( la nostra tredicesima ?)e si faceva festa per le strade, bardando anche gli animali . Altrettanto demagogicamente, Mussolini, per onorare la stessa festa, istituì treni che nei giorni 13-14-15 agosto portavano  a prezzi estremamente popolari  in località che distavano dai 50 ai 200 km. Per la prima volta gli Italiani potevano permettersi una gita al mare o in montagna. Ma poichè il prezzo non comprendeva il vitto, nacque l'usanza del pic-nic di Ferragosto. Con buona pace di tutti.  Buone  Feriae Augusti !