per non smarrirmi

Retroscena sulla "riforma" scolastica


Scuola, quando Tremonti si scontrò con la Gelmini e sui tagli della Finanziaria volarono parole grosse(da Il Messaggero on line)A VOLTE, CONOSCERE CERTI RETROSCENA, E' UTILE QUANTO E COME CONOSCERNE I CONTENUTI. SICURAMENTE E' BENE LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO, MA QUALCHE STRALCIO FORSE PUO' INTERESSARE..."...i tagli e le disposizioni contro cui gli studenti di mezza Italia stanno protestando, ormai da settimane sono/erano già contenute nella Finanziaria""Nella Finanziaria, quella approvata in 9 minuti e mezzo il 18 giugno dal Consiglio dei ministri, all’articolo 64 e nella relazione tecnica era contenuta l'entità dei tagli che la scuola avrebbe dovuto subire nel prossimo triennio. E la manovra, è noto, è stata buttata giù poche settimane dopo la formazione del governo da Giulio Tremonti e dai suoi uffici.""...la ministra bresciana pare essersene accorta solo dopo l’estate...""Tremonti (...): «Cara Gelmini, sei diventata ministro per volontà di Berlusconi e non grazie a voti presi tra la gente»."...con i tagli agli inseganti precari e al personale Ata copre quasi 2/3 della manovra, 8 mld circa."L'ARTICOLO E' UTILE A CAPIRE (PER CHI ANCORA NON LO AVESSE GIA' FATTO), DI CHE GENTE STIAMO PARLANDO... PER CHI NON LO RICORDASSE, ANCHE SE DIETRO C'ERANO ALTRI NOMI, SONO GLI STESSI CHE VOLEVANO TAGLIARE LE PENSIONI, PER FAR QUADRARE I CONTI DI UNA MANOVRA FINANZIARIA. E, RICORDIAMOCI CHE TUTTI COLORO CHE NON SANNO GOVERNARE, SANNO SOLO REPERIRE I FONDI, TAGLIANDO SUL NOSTRO FUTURO: PENSIONI, SCUOLA (E SANITA') !!!PER CHI VOLESSE LEGGERE L'ARTICOLO: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=33853&sez=HOME_SCUOLA