Il mondo intorno

I CINQUE ( O PIU') LIBRI PIU' BELLI MAI LETTI


Lancio (o rilancio), perchè non so se qualcuno l'ha già fatto, un post di stampo culturale. Domandone: quali sono i cinque (o più) libri che vi hanno colpito, che più vi sono piaciuti e perchè? Si accettano libri di ogni genere: narrativa, saggistica, attualità ecc. Comincio io, naturalmente (non necessariamente in ordine decrescente)1) PRIMO LEVI - Se questo è un uomo. Secondo me è assolutamente uno dei capolavori della letteratura italiana. Struggente, sicuramente non un testo da prendere alla leggera, però essendo una testimonianza di vita vissuta degli anni della guerra, credo che tutte noi giovani generazioni dovremmo leggerlo2) CLAUDIO CAMARCA - I santi innocenti. Ne ho già parlato nel blog. Ci vuole uno stomaco forte, però anche qui, è una bella rappresentazione del fenomeno pedofilia nel mondo. Personalmente m'è venuta la pelle d'oca.3) NADINE GORDIMER - Luglio. uesta scrittrice sudafricana è poco conosciuta (a torto) da noi pur avendo vinto valanghe di premi. Racconta storie di vita nell'epoca dell'Apartheid senza piangersi addosso. Varrebbe proprio la pena di leggerlo.4) SERGIO RIZZO - GIANATONIO STELLA - La casta Tutti i costi della politica, tutti gli sprechi, spiegati passo dopo passo. M'è salita l'indignazione, che già era un bel pezzo su. Però è illuminante, davvero.5) EMANUELA AUDISIO - Il ventre di Maradona. Francamente vorrei saper scrive di sport come fa lei. Sono affascinato dalla sua prosa. Storie di sportivi raccontate "dal di dentro", con particolari a volte nascosti ed inediti.ORA TOCCA A VOI