La storia infinita - Per Bastiano Baldassarre Bucci la passione erano i libri.
« Precedenti Successivi »
 

Sessanta.

Saper invecchiare significa saper trovare un accordo decente tra il tuo volto di vecchio e il tuo cuore e cervello di giovane.Ugo Ojetti
 

Conservazione della specie.

Una gallina è soltanto lo strumento usato da un uovo per fare un altro uovo.Samuel Butler
 

L'ansia oggi.

Si dice che i disturbi ansiosi sono un male moderno sempre più diffuso. E' difficile poterlo affermare ma, se è così, il motivo è da cercarsi nel fatto  che i pericoli corporei, contro i quali si è sviluppato il meccanismo "fuggire o lottare" , sono molto diminuiti nel nostro mondo, mentre sono aumentati i pericoli…
 

SYLVIA_M

"Una delle più grandi felicità della vita è potersi disfare dei tabù che albergano in noi. Non conosco niente di più prezioso sulla conoscenza di sé stessi che il fatto di poterla raggiungere."Vanessa Duriès
 

Reflexions ou sentences et maximes morales.

Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che oltrepassa le loro capacità.Francois de la Rochefoucauld
 

Caro Emerald - A Night Like This

 

Aforismi terapeutici.

"Se vuoi vedere, impara ad agire."H. von Foerster 
 

AFORISMI PER UNA VITA SAGGIA..

... Pertanto, ai fini della nostra felicità, i beni primari, i più importanti, sono quelli soggettivi: un'indole nobile, una mente acuta, un felice temperamento, uno spirito incline a letizia, e un corpo ben conformato e perfettamente sano: insomma, una mens sana in corpore sano.Perciò, assai più che al possesso di beni esteriori e di un…
 

La storia del barattolo

Un professore, davanti alla sua classe di filosofia, senza dire parola, prende un barattolo grande e vuoto di maionese e procede a riempirlo con delle palle da golf. Dopo chiede agli studenti se il barattolo è pieno. Gli studenti sono d’accordo e dicono di si. Allora il professore prende una scatola piena di palline di vetro…
 

AUTOINGANNI.

Forse l'autoinganno più funesto è rappresentato dal trasformare le cose nella nostra percezione sulla base delle nostre necessità o dei nostri desideri.Ovvero, quando le persone hanno un disperato bisogno, riescono a trasformare in quello che vogliono ciò che non è come vogliono.G. Nardone
 

« Precedenti Successivi »