microtesla space

Nuova astronave russa all'inseguimento della Orion. Riparte la corsa alla Luna


E' notizia recentissima, la Russia ha avviato uno studio per la realizzazione di una nuova nave spaziale.Abbandonata l'ipotesi di collaborazione con la Comunità Europea per la costruzione di una navetta planante riutilizzabile (progetto che peraltro si stava via via ridimensionando fino a prevedere un semplice cargo senza equipaggio), la Russia sembra intenzionata a seguire la NASA nel ritorno all'esplorazione lunare.Sembra a questo punto naufragata ogni speranza di vedere tornare a volare qualcosa di simile ad uno Shuttle, almeno che l'Unione Europea non continui da sola il percorso della navetta riutilizzabile, in questo caso potrebbe venire riesumata la vecchia idea di utilizzare una versione del vettore Ariane, ma passeranno certamente moltissimi anni.Tornando ai progetti russi di sostituzione della Soyuz possiamo dire, sebbene le notizie trapelate siano ancora scarse, che la nuova navetta sarà concettualmente simile alla precedente e alla Orion (Capsula a rientro frenato da paracadute).Rispetto alla vecchia Soyuz tuttavia trasporterà un equipaggio di sei astronauti anzichèdue - tre e, rispetto alla Orion, un carico utile molto ma molto superiore, anche perchè verranno utilizzati vettori Energia  (gli stessi dello sfortunato Shuttle Buran), i più potenti del mondo.Questa navetta potrà raggiungere orbite piuttosto basse, pari a quelle degli Shuttle, ma verrà sviluppata anche una versione con numero ridotto di astronauti in grado di lasciare l'orbita terrestre e raggiungere la Luna, riaprendo così ufficialmente la corsa allo spazio tra USA e gigante russo.La nuova astronave è conosciuta con la sigla PPTS di cui per ora si ignora il significato.Questa notizia è riportata sul sito della BBC a questo link: http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/7987399.stmVi si trova anche un'illustrazione.Un saluto a tutti.