microtesla space

Perchè tornare sulla Luna? Cosa c'è sulla Luna?


Gli Stati Uniti sembrano realmente intenzionati a tornare sulla Luna. Lo hanno già fatto con successo e quindi sembra probabile possano riuscirci nuovamente (ma l'impresa lunare tra la fine degli anni '60 e i primi degli anni '70 del secolo scorso si è svolta nel modo che venne racontato al mondo?).La Cina ha espresso l'intenzione di arrivarci in tempi relativamente brevi, ed ha in effetti intrapreso un programma spaziale pilotato del tutto degno di nota, diventando il terzo Paese a potersi permettere il privilegio di lanciare uomini al di fuori dell'atmosfera terrestre.Anche l'India, che ha recentemente lanciato con successo una sonda automatica intorno al nostro satellite, ha espresso l'intenzione di lanciare in un futuro pittosto indefinito un equipaggio in missione espolorativa Lunare.Ora che una potenza spaziale come la Russia annuncia ufficialmente l'avvio del proprio programma di sbarco lunare (che, date le credenziali, sembra destinato al successo) non ci sono più dubbi circa l'intenzione dei Paesi più potenti di una vera e propria colonizzazione della Luna in tempi relativamente brevi.Ma se fino a pochissimi anni fa, l'interesse verso l'esplorazione umana della Luna era sceso quasi a zero e l'esperienza dell'Apollo veniva bollata come una costosissima impresa senza seguito dettata unicamente da ragioni politiche, ci chiediamo cosa abbia risvegliato questo interesse.Cosa c'è sulla Luna? Cosa è stato scoperto sul suolo selenico per spingere le maggiori potenze ad avviare simultaneamente programmi tanto ambiziosi quanto costosi?Basta la recente scoperta  di piccole quantità di acqua ghiacciata da parte di alcune sonde per giustificare simili sforzi? Oppure è stato scoperto qualcosa, un tempo sconosciuto e di grande importanza sulla Luna?