microtesla space

Post di riepilogo numero 2


Nel post di riepilogo 1 non si era tenuto conto di alcuni post cancellati. Qui si riparte seguendo la numerazione corretta apposta da "Libero" ai post del Blog. Post 19: Opera di retro-ingegneria per carpire i segreti delle vecchie capsule Apollo. Segreti utili alle nuove Orion.Post 20: Alcuni problemi che hanno afflitto le nuove Capsule Orion e i nuovi vettori Ares in fase di messa a punto.Post 21: Ancora problemi di messa a punto per il vettore Ares della NASA.Post 22: Si segnalano alcuni video che ritraggono i preparativi per il primo lancio di prova del vettore Ares che trasporterà la nuova capsula NASA Orion.Post 23: Si segnalano due video che ritraggono l'interno delle Soyuz russe durante il lancio.Post 24: Si parla di una nuova navetta russa in sostituzione della Soyuz ed in risposta alla Orion Americana, conosciuta con la sigla PPTSPost 25: Significato della sigla PPTSPost 26: Altre informazioni sulla futura navetta russaPost 27: L'originale sistema di salvataggio per l'equipaggio durante un eventuale incidente prima della partenza dalla rampa.Post 28: Ci si chiede perchè tanto rinnovato interesse per le missioni umane sulla Luna.Post 29: Sogno infranto da un miliardo di dollari, il progetto fallito per l'astronave ad unico stadio americana.Post 30: Motivazioni sulla forte perplessità rispetto alla possibilità di un viaggio umano su Marte con la capsula Orion.Post 31: La NASA studia il modo di consentire agli astronauti di uscire dalla capsula al vuoto cosmico, superando le difficoltà imposte dall'architettura della futura navetta.Post 32: Varie alternative allo Shuttle furono prese in esame durante lo sviluppo del costosissimo e fallito progetto della navetta ad unico stadio. Si giunse infine alla soluzione della capsula Orion simile alla vecchia Apollo. Tutavia alcuni progetti potevano essere più economici e funzionali, o comunque almeno curiosi. E sono tuttora proposte da alcuni tecnici. E' il caso dello Shuttle senza ali.Post 33: Molte potenze emergeti hanno avviato programmi spaziali. E' il caso della Cina che già manda uomini nello spazio, ma anche dell'india che sta avendo grandi successi con le sue sonde ed i suoi satelliti. Questo paese ha nel cassetto anche il sogno di una navetta spaziale riutilizzabile pilotata simile allo Shuttle.Post 34: Lo sbarco lunare: se è falso è un capolavoro artistico della finzione cinematografica. Dubbi, perplessità e riflessioni sull'ipotesi del complotto lunare. Cosa torna e cosa non torna in questa teoria.Post 35: Rarissimo e incredibile filmato mostra una delle fasi più complesse, misteriose e segrete delle missioni Apollo: Le manovre (così pericolose e complesse sulla Luna da lasciarci perplessi) per sganciare il Lunar Rover dal LEM. Qui il link al video.Post 36: Ci si domanda dove fossero alloggiati nella piccolissima capsula di rientro dell'Apollo i grandi quantitativi di pietre lunari raccolte e come il loro peso abbia influito sulle fasi di rientro frenate da paracadute.Post 37:Numerosi studi furono compiuti, negli anni '60, per raggiungere Marte, meta che appariva la logica conseguenza dei viaggi Apollo alla Luna. Questi studi, molto seri ed approfonditi, ci sembrano rendere poco credibile l'utilizzo di una capsula Orion verso il "Pianeta Rosso" senza apportare modifiche tanto sostanziali da costituire di fatto qualcosa di completamente diverso. Si consigliava infatti alla fine un convoglio di diverse navette dotate di gravità artificiale ottenuta per forza centrifuga e spazio sufficiente per un minimo di vita sociale. Possibile invece il viaggio alla Luna con la nuova navetta.Post 40: Il falso sasso lunare creduto vero per quranta anni e le foto dei moduli lunari ripresi dalle favolose nuove sonde automatiche.Post 39: Post di riepilogo numero 1 (nove post, gli ultimi, non sono ancora catalogati in questo elenco)