middlemarch

A mia insaputa


Chi l'avrebbe mai detto che una locuzione così innocua arrivasse a caricarsi di tutte queste responsabilità?Niente echi cacofonici roboanti, una discussa radice greca mal supportata dalle fonti, non palindroma, non sdrucciola e tanto meno bisdrucciola. Insomma morfologia, fonetica e sintassi, uguale a zero. Encefalogramma piatto. Un'espressione anonima e grigia, monocorde, priva di gusto e personalità, che sembrava destinata solo a un'oscura esistenza di gregaria della lingua, e invece. Invece. Invece. Dietro l'angolo l'attendevano le magnifiche sorti e progressive del successo mediatico.E trovatela voi, se ci riuscite, una metafora altrettanto efficace per celebrare i destini della generazione del Grande Fratello.   
Nella foto, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, prima di farsi crescere la barba,  alla scoperta che può portarsi a casa 4 etti di capocollo testè acquistati dal norcino senza cacciare un euro. Qualcuno ha già provveduto. A sua insaputa.