middlemarch

Wikipedia una mazza


A proposito. Nel fuoco infernale delle polemiche un altro po' mi perdevo l'appunto di Lupo Pezzato sul potere taumaturgico di wikipedia. Oh ma guarda che siete noiosi con questa storia delle eruzioni del Vesuvio, sapete? Ho capito che ha eruttato ancora dopo il 79, per eccesso di modestia l'ho passata a aldo_caposaldo, ma adesso ti ci metti pure tu?Me lo immaginavo che qualcosina avesse fatto dai tempi di Vespasiano e Tito, ma io parlavo di cose epiche, spettacolari, fuochi d'artificio, più tutti quei parafernalia che sono in definitiva i soli che garantiscono ai miei occhi l'accesso di un evento nelle fila dell'eternità: un'abbondante produzione letteraria e poetica che lo nobiliti. Cosa che in questo caso, manca.Non c'è dubbio che qualcosina il Vesuvio avrà sputazzato anche dopo aver seppellito  Plinio, ma insomma nel '44 sono morte 26 persone in tutto, una miseria! Me la chiami strage? Me lo chiami grandioso eccidio di massa? Me lo chiami disastroso apologo delle crudeli leggi della natura contro cui nulla può la fragilità umana?Mi fa pensare alla fenomenale arringa difensiva di Flavio Bucci che interpreta Erode Antipa nel film Secondo Ponzio Pilato con Nino Manfredi. Manfredi fa appunto la parte di Pilato, e Bucci gli dimostra, calcoli alla mano, l'assoluta improprietà linguistica della definizione di strage degli innocenti.E, incredibile a dirsi, su Youtube c'è anche questo. Forse dipende anche dal fatto che io, piuttosto che ammettere di avere torto, cavo agevolmente il sangue dalle rape. Figuriamoci se non rimedio lo spezzone di un film italiano degli anni '80 che avrà incassato 30 milioni di lire in tutto: