middlemarch

Multisemanticità


In ingegneria, la resilienza è la capacità di un materiale di resistere a forze di rottura. In informatica, è la capacità di un sistema di adattarsi alle condizioni d'uso e di resistere all'usura in modo da garantire la disponibilità dei servizi erogati. In ecologia e biologia è la capacità di autoripararsi dopo un danno. In psicologia viene vista come la capacità dell'uomo di affrontare e superare le avversità della vita.Da queste parti la resilienza è un progetto: la capacità di stare e non scappare, di centrarsi e non cedere, di amare anche quando sarebbe forte la tentazione di afferrare qualcuno alla gola pur di assegnare un ruolo e una colpa, e infine di rimettersi in marcia senza perdere il senso di tutto quello che è stato solo perché oggi con ogni evidenza ha smesso di essere.L'amore se ne fotte delle scadenze e dei vicoli ciechi. L'amore è come un bambino che non vuole sentire ragioni. L'amore è. E sennò non è amore.