mikacine

Heart of the sea - Le origini di Moby Dick


Tutti conoscono il mito della balena gigante Moby Dick e del romanzo di Melville. In pochi,però,conoscono le origini che stanno dietro alla leggenda di quella che è diventata una storia (oltre che un romanzo) eterna. Ora questo "vuoto" viene colmato dal nuovo film di Ron Howard e dalle peripezie della sua Essex.La caccia all'olio di balena,a quei tempi quasi più pregiato dell'oro,non era solamente una questione di baleniere e strategie marittime,ma anche di politica. Il marinaio Owen Chase,proprio per questi motivi,si vede portar via la promessa di comandare una sua nave e di avere un suo equipaggio,vedendosi affidare il ruolo di Primo Ufficiale ai comandi dell'inesperto,ma di famiglia reale,George Pollard. Si imbarcano sulla Essex,una baleniera che solcherà gli oceani per uccidere più balene possibili e tornare sull'isola di Nantucket con più barili pieni d'olio possibili. Dopo aver circumnavigato l'America del Sud si gettano fra le onde dell'Oceano Pacifico andando incontro ad un destino drammatico: un enorme cetaceo.dalle dimensioni quasi mitologiche,affonderà la baleniera condannando l'equipaggio a morte certa.Il film viaggia su due binari paralleli,quello del 1850 e del racconto dell'ultimo superstite della Essex al romanziere Melville,e quello dei fatti della tragedia. Mistero,fascino,ma anche ritmo ed avventura,avvolgono lo spettatore in una visione omerica della storia. La lotta per la sopravvivenza e il dualismo fra natura e uomo vengono combinati fra loro regalandoci un film spettacolare,potente ed assolutamente godibile,dove le scene in mare impressionano per potenza e veridicità.