mikacine

Top,Sorprese e Flop


E' stato un anno molto particolare anche per il mondo cinematografico ed ovviamente il mio personale bilancio annuale risente di un'annata vissuta a metà.Fra i film Top,per fortuna,è stata una bella lotta e raramente mi capita di avere una cinquina da Oscar..e anzi,per dirla tutta,sono addirittura sei quest'anno..iniziamo con il mio preferito,il film che mi ha rubato il cuore,Jojo Rabbit,intenso,drammatico e magnificamente vero. Il sottovalutato Le Mans '66 - La Grande Sfida occupa di diritto questa posizione alta grazie al cast perfetto (su tutti il sempre sublime Bale..) ed alla storia accattivante. Il Joker del premio Oscar Phoenix merita sia per la più grande performance attoriale dell'anno che per il dramma raccontato in modo così intimo e dilaniante. The Irishman odora di stantio ma fra regia e cast siamo di fronte ad una lezione di cinema affascinante. L'ultimo posto lo lascio alla coppia di film che si è divisa i vari premi annuali,Parasite e 1917: il primo per la perfezione estetica con cui narra una storia vista a più riprese,il secondo per un'attualità quasi scomoda nella sua originale storia.I Top purtroppo ci sono e sono anche importanti e se da una parte troviamo qualche sequel deludente e stanco,come It- Capitolo Due,Terminator - Destino Oscuro e Bad Boys For Life,dall'altra incrociamo anche un remake importante come Il Re Leone ed un progetto come Ad Astra,ai limiti del noioso.Per fortuna ci sono state anche delle Sorprese a pareggiare i conti,come il thriller vecchio stampo Cena con delitto - Knives Out,l'indipendente Hotel Artemis e la scoppiettante commedia Non succede,ma se succede...Buone vacanze e (si spera) a presto per nuove visioni al cinema!