Creato da last.mi.nu.te il 03/01/2010

petali di vita

ognuno ha i suoi petali

*** BENVENUTI ***

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

last.mi.nu.telacky.procinokipinoposeidone.25signora_in_nerofemmina_divinamolly59elviminavagante58KNIGHT01lubopolgpompili18MarquisDeLaPhoenixcile54bijou.40lucenzo2010
 

BENVENUTI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIMI COMMENTI

ANCHE IO HO UNA GRANDE AMMIRAZIONE PER QUEST'UOMO......
Inviato da: ritarita1900
il 19/08/2013 alle 17:12
 
accidenti!
Inviato da: A_D_O_R_A_B_I_L_E
il 11/10/2012 alle 22:04
 
Lo sviluppo deve essere concepito come un diritto...
Inviato da: yeritza
il 31/05/2012 alle 14:07
 
grazie tesoro mio , kisssssssssssssss
Inviato da: last.mi.nu.te
il 21/02/2011 alle 18:15
 
;.)
Inviato da: last.mi.nu.te
il 07/09/2010 alle 06:18
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

IL BACIO

 

 

« Il cervello lavora megli...P A C E »

Lady Jane

Post n°5 pubblicato il 31 Gennaio 2010 da last.mi.nu.te

Lady Jane Grey fu, a 17 anni, per nove giorni regina d'Inghilterra.  Figlia di Frances Brandon, a sua volta figlia della principessa Maria Tudor, e di Henry Grey era pronipote di Enrico VIII e quarta nella linea di successione al trono inglese. Fin dalla sua infanzia, Jane fu preda delle ambizioni dei genitori, che avrebbero voluto vederla sul trono d'Inghilterra per ottenere più potere. Nel 1546 fu mandata a corte come dama di compagnia di Caterina Parr, sesta moglie del re. L'anno dopo, con la morte di Enrico VIII, l'ascesa al trono di Edoardo VI d'Inghilterra e il nuovo matrimonio di Caterina Parr con il Lord Ammiraglio Thomas Seymour, Jane si trasferì a Whitehall dove, sotto la tutela della Regina madre, si dedica allo studio, assieme alle cugine Maria ed Elisabetta.Nel 1548, Jane, a soli dodici anni, fu vittima della sete di potere di Thomas Seymour. Costui, fratello del consigliere di Edoardo, si fece dare l'affidamento di Jane da Henry Grey, per mettere in atto un suo progetto: meditava di far sposare Edoardo e Jane, scalzare il fratello dalla carica di consigliere e approfittare della giovane età del re e della sua possibile consorte per governare al posto loro. Ma il piano fallì e l'anno dopo, Thomas Seymour tentò di rovesciare Edoardo dal trono, ma fu subito fermato e condannato a morte per tradimento. Nel frattempo, Henry Grey e Frances Brandon ripresero Jane, per evitare di essere accusati anche loro di tradimento.L'atto di Maria nei confronti della sfortunata Lady Jane fu considerato per secoli crudele e dettato da un'insolita sete di vendetta. Maria tentò, in qualche modo di salvare Jane, mandandole il decano di S. Paul, John Feckenham, per convertirla alla fede cattolica. Tra Jane e il decano ci fu una bellissima discussione, ma alla fine, Jane rimase protestante rifiutandosi di seguire l'istituzione cattolica. È considerata una martire della Riforma Protestante, in quanto, a soli diciasette anni, fino alla fine, non tradì la sua fede. La frase che pronunciò prima che il boia inflisse il colpo finale, fu: "Nelle Tue mani, Signore, io raccomando il mio spirito. Abbia di me misericordia”.Morì a Londra, 12 febbraio 1554.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/millepetali/trackback.php?msg=8355946

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963