MILLERICETTE

INVOLTINI DI MELANZANE RIPIENI DI PASTA


Involtini di melanzane ripieni di pasta
  Questa è una vecchia ricetta che preparava spesso mia nonna per i pranzi domenicali,  ricorda un po’ il timballo di pasta con melanzane, ma anche un po’ alla moussaka greca, in fin dei conti è un piatto mediterraneo e i sapori sono quelli anche se diposti diversamente. Lo consiglio a tutti, è molto semplice da preparare, l’ unica cosa che prende un po’ di tempo è la preparazione della bolognese. Provate!Ingredienti per 8 involtiniragù alla bolognese300 gr di tagliatelle 2 melanzane lunghe sale grosso 8 fettine di prosciutto cotto 8 sottilette (oppure qualche cucchiaio di besciamella) basilico parmigiano grattugiato pepePreparate il ragù alla bolognese  Lavate e tagliate le melanzane, di uno sessore di 3-4 mm, mettetele sotto sale (sovrapponete le melanzane in un colapasta tra uno strato e l’altro cospargete di sale grosso)mettte un piatto sulle melanzane e un peso all’interno del piattosciacquate velocemente per togliere il sale e asciugate con carta assorbente, friggete le fettine di melanzana in una padella con abbondante olio di semi di arachidi, friggetele da ambo i lati Involtini di melanzane ripieni di pasta lessate la pasta, scolatela un minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, conditela con il ragù alla bolognese, regolate di sale e pepe (senza eccedere col sale in quanto le melanzane e la sottiletta sono già abbastanza salate) disponete le melanzane fritte su un piatto, affiancatene due per creare una superficie più ampia, sovrapponete una fettina di prosciutto cotto, poi una (o mezza) sottiletta, ed infine aggiungete la pasta con un po’ di ragù, avvolgete l’involtino (anche se non sarà perfetto non fa niente) Iaffiancate gli involtini nella pirofila da forno (è preferibile una pirofila piccola in modo che gli involtini siano più vicini così da non disperdare troppo ripieno in cottura)  aggiungete in superficie un po’ di ragù e infine un po’ di Parmigiano grattugiato, infornate a 200° in forno preriscaldato per 10/15 minuti, non aggiungete olio nemmeno sul fondo della pirofila, le melanzane hanno già abbastanza olio assorbito durante la frittura. Io su alcune ho aggiunto mezza fettina di sottiletta in superficie (consiglio di metterne mezza all’interno e mezza all’esterno in modo da non eccedere col sapore della sottiletta. Volendo si può sostituire la sottiletta con la besciamell Sfornate e servite caldi. Ed ecco pronti i vostri Involtini di melanzane ripieni di pasta. Buon appetito!