Universo persona

...e se te le suonassi?!


 In data 25 agosto '12 ho avuto occasione di contribuire con un intervento al Campo-Scuola Adulti A.C. "Un passo oltre... alla Ricerca della Felicità", tenutosi a Torre di Ruggiero (CZ). L'attività da me proposta, integrata nel laboratorio sulla famiglia, si è inserita come un'opportunità di sperimentare l'interazione e la comunicazione, attraverso il linguaggio della musica. L'esperienza di musicopedagogia attivata ha favorito un modo diverso di ascoltare la presenza dell'altro, di creare immagini e idee, di relazionarsi in una condizione di reciprocità. E' stata un'occasione per scoprire qualcosa di più di sé, di chi è accanto e della relazione. L'identità peculiare del gruppo a cui mi sono rivolta e il tema a me assegnato, infine, mi hanno suggerito il dono di una citazione, che di seguito riporto, e l'augurio ai partecipanti di trovare sempre le giuste intese familiari, per accompagnare la propria storia di armoniche sinfonie di sentimenti, in cui la felicità di ciascuno è connessa a quella dell'altro.   
"Come un trio per archi o un quartetto, un ensemble musicale, in cui il violino, la viola da gamba e il violoncello hanno ciascuno capacità espressive tonalità e melodiche proprie, ma la sonata emerge dall'insieme di tutti gli strumenti. Mi sembra questa una buona metafora della famiglia, un insieme in cui le capacità del singolo, e quindi la sua personalità irripetibile, sono fondamentali, ma devono contribuire alla riuscita di un risultato comune. Penso al contrappunto, a quando due strumenti entrano in una vera comunicazione e le note si susseguono in un dialogo serrato: la bellezza è il dialogo, non i pezzi melodici isolati di ciascuno strumento".  (V. Andreoli - "Lettera alla tua famiglia")