mistero2012

A Dicembre Tutti con il naso all'insù per guardare la pioggia di stelle e l'eclissi totale di luna.


Nel mese di dicembre il cielo si prepara a dare spettacolo tra eclissi di luna e piogge di stelle. Lo segnala il quotidiano britannico the indipendent The Indipendent. Nella notte tra il 13 e 14 dicembre, nuvole permettendo, gli appassionati potranno assistere a quella che si annuncia come la più spettacolare cascata di meteore dell'anno. Le stelle cadenti scaturiranno dalla costellazione dei Gemelli. VENERE NELLA FASE PIU' SPLENDENTE. Per tutto il mese poi, Giove continuerà a dominare i cieli a sud-ovest, mentre al mattino si potrà vedere sorgere Saturno alle due di notte, nella costellazione della Vergine, giusto al di sopra della stella più luminosa della costellazione, Spica. Ultima, ma non per questo meno abbagliante, sarà l'ascesa di Venere alle quattro del mattino, che in questo mese sarà nella sua fase più splendente, tanto da poter lanciare anche un'ombra. Le costellazioni invernali di Orione, Toro e Cane maggiore sono ora al centro, mentre la Capella, la stella piu' brillante della costellazione di Auriga, si accinge a presidiare i cieli allo zenith.Fonte:  Tg1 Rai.itECLISSI DI LUNA. Nasi di nuovo all'insù il 21 dicembre, giorno del solstizio d'inverno, per l'eclissi totale di Luna, che si muoverà nell'ombra della Terra alle 6.32 del mattino. Il fenomeno si concluderà alle 10.02.Leggi tutto >>