Testa o Cuore

Caratteristiche del bacio sulla fronte


Di solito, il bacio sulle labbra, a stampo o leggermente prolungato, è il primo dei tanti baci che si scambia una coppia. È l'inizio di quel "e vissero tutti felici e contenti" che ogni donna desidera. Il bacio alla francese, invece, punta tutto sulla sensualità e passionalità ed è tipico di quella fase idilliaca dell'innamoramento e del primo amore, dove entrambi i partner sembrano vivere continuamente in un sogno. Poi, se i baci sul collo sono ormai da tempo simbolo di una forte tensione erotica, quelli sulla guancia e sulla fronte sono del tutto privi "di un secondo fine" e puntano di più sull'apprezzamento interiore della persona che si ha di fronte e che si bacia.I baci in fronte sono sia un gesto d'amore sincero e profondo da parte di un partner sia un segno d'affetto per amici e familiari, non a caso molti genitori e nonni tendono a baciare in questo modo i loro figli e nipoti. In ogni caso, quello sulla fronte resta un bacio apparentemente semplice, ma affascinante che nasconde vari significati, al di là dall'attrazione fisica.«Il bacio si posa sulla fronte di una giovane ragazza, sulla guancia di una mamma, sulla mano di una giovane donna, sul viso di un neonato, sulle labbra di un’amante.»Gustave Flaubert 1. È il bacio dell'animaPuò sembrare una frase fatta, ma in realtà non lo è. Il bacio sulla fronte avviene in corrispondenza della ghiandola pineale. Già secondo Cartesio essa era la sede delle emozioni, delle intuizioni e, soprattutto, dell'anima di una persona. Quando si bacia quell'area frontale, si va a esercitare una piacevole pressione proprio sulla ghiandola pineale, che rilascia endorfine e dà una sensazione di felicità e benessere a chi riceve il bacio. Oltre a questa piacevole reazione, i baci in fronte assumono un significato quasi platonico: il partner, l'amico o chiunque ci stia dando quel bacio, sta baciando la nostra mente, la nostra anima, il nostro io più profondo, non solo il corpo. 
 2. È simbolo di protezioneMolto spesso i baci sulla fronte vengono scambiati durante un momento triste o difficile della vita. Infatti, non sono né sensuali, come quelli sulle labbra, né eccessivamente casuali, come lo può essere un bacio sulla guancia. Sono la perfetta via di mezzo per dimostrare il proprio affetto a una persona cara che vediamo in difficoltà e a cui vogliamo far sentire la nostra presenza. Così, senza usare le parole, le si darà supporto con questo semplice gesto ma ricco di significato.3. Il bacio tra tenerezza e giocositàAbbiamo già più volte sottolineato, come al bacio in fronte, a differenza di quello sulle labbra, soprattutto alla francese o di quello "a sandwich", manchi quella forte tensione passionale. Tuttavia, è una grande dimostrazione d'affetto. Se chi dà i baci sulla fronte è un parente o un amico, allora sarà un gesto sì profondo, ma comunque carico di tenerezza. Qualora, invece, si trattasse del partner, sarà un bacio tenero ma anche giocoso, come quello sul naso. Infatti, si potrebbe arrivare ai cosiddetti "baci teaser", ovvero di baci dati in più punti diversi sul viso: dalla fronte alla guancia e alle palpebre, fino al naso e poi le labbra. È un modo da parte del tuo partner di "prepararti" a un bacio più intenso, senza perdere di vista un'atmosfera rilassata e, appunto, giocosa. 
 4. Esprime rispetto e apprezzamentoData l'intimità del gesto, quello sulla fronte un bacio che si scambia solo con le persone che si conoscono bene e con cui c'è una certa confidenza. Può essere un gesto sia di rispetto che di apprezzamento. Di rispetto perché questi baci vengono sempre dati da qualcuno che ci accetta come siamo, con le nostre qualità e nostri difetti. In una relazione, sono un modo per prendersi cura del persona che si ama, di farle sentire la propria vicinanza e, con essa, di apprezzarla così com'è.5. È il simbolo della connessione emotivaCome già anticipato, anche il bacio sulla guancia è privo di passione e può significare amicizia e apprezzamento "platonico". È un gesto che compiamo sin da quando siamo bambini, diventando quasi un'abitudine per salutare parenti, amici o conoscenti. I baci sulla fronte, invece, pur essendo svincolati dalla sensualità, sono sicuramente più profondi. Innanzitutto, non vengono scambiati con la stessa frequenza di quelli sulla guancia, ma poi ognuno di essi significa vicinanza emotiva. All'interno di un coppia e di una relazione amorosa, è il modo con cui i partner collegano a vicenda le loro emozioni, assumendo così una connotazione molto più intima.dal web