Mix di news

Cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo


Storia del Disturbo Ossessivo Compulsivo, cause, sintomi, trattamentoIl Disturbo Ossessivo Compulsivo:E’ una patologia mentale che interessa completamente sia i soggetti giovani che adulti, uomini o donne che siano, e che in prevalenza si manifesta con una invasione di pensieri, idee fisse, non del tutto positivi, che ricoprono la mente del paziente.Il Disturbo, conosciuto anche con l’acronimo DOC come dice lo stesso nome, è composto in egual misura di Ossessioni che di Compulsioni:Le Ossessioni:Le Ossessioni sono idee fisse, pensieri persistenti che occupano la mente durante tutto l’arca di una giornata e così per mesi e anche anni. Le ossessioni provocano non poco disagio, perché in base alle gravità delle stesse ossessioni, possono anche bloccare la libertà della quotidianità, innescando meccanismi di paura che costringono il paziente a stare a casa ed isolarsi.Nei pazienti adulti, è quasi semplice diagnosticare la presenza di Disturbo Ossessivo Compulsivo, nei bambini piccoli, diventa un po’ difficile, ma di fronte le perplessità, l’aiuto di uno specialista può sicuramente aiutare a schiarire le idee.Esempi di Ossessioni più frequenti:·         Paura di ammalarsi quindi avere l’idea fissa dell’igiene, personale e della casa in generale.·         Dubbi gravi e ripetitivi, come paura di aver lasciato il gas o la luce o il ferro da stiro acceso.·         Tenere gli oggetti in ordine, quasi maniacale (non a caso, spesso sorgono le manie, amiche delle ossessioni e delle compulsioni.)Le Compulsioni:
Le Compulsioni esistono solo dopo aver manifestato le Ossessioni, sono come una conseguenze delle prime, e in effetti sono quasi un prolungamento delle azioni mentali. Sono gli atteggiamenti utilizzati per “calmare” le ossessioni.Esempi di Compulsioni più frequenti:·         Lavarsi le mani·         Sistemare gli oggetti in un determinato modo·         Controllare realmente i fornelli, o il ferro da stiro, per calmare le ossessioni.Assieme a queste appena accennate tante altre.Il paziente che soffre di Disturbo Ossessivo Compulsivo: atteggiamentiIl paziente affetto da Ossessioni, tramite le Compulsioni tende a gestire la situazione altamente stressante che prima o poi lo condurrà nuovamente ad un crollo psichico. Il consiglio è quello di recarsi presto da uno psicoterapeuta, che insieme al trattamento utile a superare il DOC, guiderà il soggetto affetto da Disturbo Ossessivo, verso la guarigione, in tempi brevi e ragionevoli.Approfondimenti sul disturbo