grimannaia

Post N° 4


Oggi ho ripescato un articolo di " la repubblica" di qualche tempo fa in cui si parlava di leggere...Allora se uno va a prendere il dizionario sotto la parola leggere trova: "scorrere con gli occhi sui caratteri di uno scritto e rilevarne, mentalmente o a voce alta, le parole"Non sono assolutamente daccordo....SCORRERE CON GLI OCCHI?...ma siamo impazziti? Leggere è molto di più è far tuo qualcosa che non scorri con gli occhi, ma guardi, perché scorrere presuppone un'azione veloce che non lascia conseguenze, un'azione superficiale...mentre secondo me quando si legge veramente la superficialità è l'unica cosa che non ci deve essere. Ad oggi quante persone leggono veramente...penso poche, ma io mi sento di essere una di queste, come so che lo è anche la persona che condivide con me questo blog, anzi lui mi ha insegnato una bella usanza: sottolineare i libri che leggo nelle parti che amo di più...GRAZIE G. (MI MANCHI TANTO ANCHE TU)Allora riappropriamoci della lettura, riappropriamoci di quella bella cosa che ci hanno insegnato a fare da bambini (penso che questo è stato l'insegnamento più bello), ma che come sempre, quando si cresce a volte si dimentica!!!Merfini M.