Creato da mohamed21 il 01/03/2007

Mohamed H. Kalif

Consulente del Lavoro (Email: mhk.consul@gmail.com)

 

 

« Teo (concerto dal vivo) ...Come fare per non pagare l'Imu »

Agevolazioni per l’assunzione giovani

Post n°418 pubblicato il 13 Giugno 2023 da mohamed21

Buongiorno,
vi riporto in basso un elenco delle tipologie di agevolazioni previste dalle norme per l’assunzione di lavoratori giovani.
E’ bene primariamente tenere presente che per agevolazione si intende essenzialmente l’esonero totale o parziale della quota di contributi a carico dell’azienda. Questa quota incide generalmente per il 30% della retribuzione lorda mensile e quindi, in caso di assunzione di un collaboratore con uno stipendio medio di 1.000,00 euro, il costo per l’azienda dal punto di vista contributivo sarà nei fatti 1.300,00 euro.
In basso vi riporto dunque un elenco sintetico delle agevolazioni in base alle fasce di età.
Lavoratori/lavoratrici con età inferiore a 36 anni (Legge 197/2022)
A) Esonero totale
• Agevolazione prevista: esonero totale dei contributi a carico dell’azienda (decontribuzione al 100%)
• Tempistica: il contratto deve essere instaurato entro il 31.12.2023 e l’agevolazione ha una durata di 36 mesi
• Requisito aziendale: avere un Durc positivo, ovvero regolarità nei pagamenti previsti dagli enti previdenziali e assistenziali (Inail/Inps), ed essere in regola con la normativa in materia di sicurezza in ambito di lavoro ai sensi della legge 81/2008
• Requisito lavoratore/lavoratrice: avere meno di 36 anni e non deve essere mai stato assunto in precedenza con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
Nota 1: questa agevolazione non è al momento operativa perché il Ministero del Lavoro è in attesa dell’autorizzazione della Commissione Europea. Non vi sono certezze riguardo ai tempi e se ci si dovesse avvalere di questa normativa in un primo momento sarà occorrente pagare la contribuzione piena e poi, all’arrivo dell’autorizzazione della Commissione Europea, procedere al recupero del credito spettante in base all’istituto del conguaglio.
Nota 2: se il lavoratore ha meno di 30 anni è possibile fruire di un ulteriore incentivo pari al 20% della retribuzione erogata. Il requisito occorrente è che il lavoratore non studi, non frequenti corsi di formazione, non lavori e risulti iscritto al Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione giovani” (giovani Neet).
Lavoratori/lavoratrici con età inferiore a 30 anni (Legge 205/2017)
B) Esonero parziale
• Agevolazione prevista: esonero parziale dei contributi a carico dell’azienda (decontribuzione al 50%)
• Tempistica: non vi è termine entro il quale instaurare il contratto e l’agevolazione ha una durata di 36 mesi a partire dalla data di assunzione
• Requisito aziendale: avere un Durc positivo, ovvero regolarità nei pagamenti previsti dagli enti previdenziali e assistenziali (Inail/Inps), ed essere in regola con la normativa in materia di sicurezza in ambito di lavoro ai sensi della legge 81/2008
• Requisito lavoratore/lavoratrice: avere meno di 30 anni e non deve essere mai stato assunto in precedenza con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
Apprendistato professionalizzante (Legge 81/2015)
C) Contribuzione ridotta
• Agevolazione prevista: esonero parziale dei contributi con la quota a carico dell’azienda che sarà solo al 3,11% per il primo anno, al 4,61% per il secondo anno e al 11,61% per il terzo anno
• Tempistica: non vi è termine entro il quale instaurare il contratto e l’agevolazione ha una durata di 36 mesi + eventuali altri 12 mesi a partire dalla data di assunzione
• Requisito aziendale: essere in regola con la normativa in materia di sicurezza in ambito di lavoro ai sensi della legge 81/2008. E’ necessario anche che il lavoratore faccia la formazione prevista per gli apprendisti sia all’interno che all’esterno dell’azienda. La formazione è erogata dagli enti formativi accreditati dalla Regione e mediamente sarà di 30 o 40 ore all’anno.
• Requisito lavoratore/lavoratrice: avere meno di 30 anni e non aver avuto in precedenza il contratto di apprendistato per la medesima mansione.
Grazie e buona giornata.

Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

memorabile brano!
Inviato da: maresogno67
il 31/12/2023 alle 18:34
 
E’ vero, hai ragione, uno dei più grandi jazzisti in...
Inviato da: mohamed21
il 05/02/2023 alle 17:43
 
Uno dei più grandi sassofonisti della storia del Jazz, è...
Inviato da: Mr.Loto
il 04/02/2023 alle 19:50
 
Grazie Gianni, e auguri di buon anno anche a te. Un caro...
Inviato da: mohamed21
il 02/01/2023 alle 09:13
 
Buon Anno, Gianni
Inviato da: maresogno67
il 31/12/2022 alle 17:25
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963