Carlo Molinaro

Le due signore


LE DUE SIGNOREPoi arriva lei e ti fa rinunciare a tutto: lei, si capisce benissimo di chi parlo: la signora vestita di nulla, la pallida signora. Nelle lingue neolatine la morte è femmina; è maschio in tedesco, in inglese non ha genere: chissà se questo vuol dir qualcosa. Forse no. Arriva lei, la morte, e ti fa rinunciare a tutto: ma la cosa strana è che anche l'altra, l'altra femmina, la vita (pure lei femmina nelle neolatine; neutro in tedesco, senza genere in inglese) man mano ti fa rinunciare a una cosa per volta: ti fa annerire una casella perché ne brilli meglio un'altra, e così via. Praticamente nasci che sei un mosaico tutto bianco, lucente. Poi per vivere annerisci tessere dopo tessere, facendo o credendo di fare quasi un tuo proprio disegno personale. Infine muori ed ecco, è tutto nero. E questo strambo gioco un qualche senso lo deve pure avere.