Creato da momentidicharme il 12/02/2009

Momenti di charme

Wedding Planner - Rendi unicii tuoi momenti speciali

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

Contattami...

Post n°10 pubblicato il 04 Marzo 2009 da momentidicharme
 

Nozze senza stress?  Affidami la regia delle tue nozze! Sonia, wedding planner al servizio delle spose più raffinate, modaiole e disposte a stupire tutti nel giorno del sì. Realizzerò i tuoi sogni e mi occuperò di ogni dettaglio: dal disbrigo dei documenti, alle bomboniere; dal materiale cartaceo all’intrattenimento musicale; dagli allestimenti alla location. Organizzare un evento è un gioco da ragazzi, renderlo indimenticabile è un lavoro da esperti! Contattami per avere un progetto personalizzato di nozze, o per conoscere i singoli servizi che offro.

 

momentidicharme@libero.it

 

Lavoro su Catanzaro e Provincia

 
 
 

Fiori di stagione

Post n°9 pubblicato il 04 Marzo 2009 da momentidicharme
 
Tag: Fiori

In primavera:

fiori di ciliegio
peri
mandorli e cotogni
magnolie in tenui sfumature
mimose e forsizie dal giallo intenso
vivacissime macchie di rododendri


In estate:


i girasoli di grande impatto scenografico
le spighe di delphinium di vari colori bianchi, rosa, blu


In Inverno:
le bacche
le camelie
piccoli fiori bianchi di sarcococca dal profumo di vaniglia
l’elleboro o rosa di natale
il gelsomino d’inverno oltre all’edera e all’agrifoglio
l’euforbia pulcherrima o stella dinatale

 

                                       In autunno: 

                                       chiome di quercia
                                       aceri azzurri 
                                       le ortensie
                                       le margherite
                                       le bocche di leone 
                                       i ranuncoli giapponesi
                                       lecci
                                       faggi
                                       bacche brillanti di viburno
                                       hypericum
                                       corbezzoli
                                       melograni
                                       ciliegi ornamentali
                                       cascate di vite americana
                                       dalie

 
 
 

Creazioni indimenticabili

Post n°8 pubblicato il 04 Marzo 2009 da momentidicharme
 

L'abito da sposa è la creazione cult di ogni stilista, e la Haute-Couture è un sogno da cui emergono spose bellissime. Ecco le creazioni più spettacolari che abbiamo potuto ammirare a Parigi, alle sfilate Haute-Couture primavera-estate 2009…



Jean-Paul Gaultier continua a stupirci con i suoi abiti originali che vestono la sposa "svelandola". Ce lo dimostra questa nuvola di tulle plissé. La sposa è coperta dalla testa ai piedi, ma dalla trasparenza della materia si intravede tutto… 
 Jean-Paul Gaultier, www.jeanpaulgaultier.com

Christian Lacroix  fa viaggiare la sposa nel tempo e nello spazio, facendole indossare un abito dal corpetto bizantino, con gonna in tulle disseminata di cartoline da tutto il mondo. La sposa diventa la regina di tutte le epoche…
 Christian Lacroix,
www.christian-lacroix.fr

Christophe Josse associa la densità e il volume di una gonna lunga in tulle con la leggerezza del corpetto che cela il corpo con lembi di tessuto. L'abito da sposa non nasconde più la silhouette della sposa, ma ne svela la bellezza agli occhi di tutti.
 Christophe Josse,
www.christophejosse.com

Quest'anno Dior ci propone un mare di linee ampie ed ondulate. In questo abito la sovrapposizione dei tessuti crea volume e movimento.
 Dior,
www.diorcouture.com 

Elie Saab ha trovato la formula magica dell'abito perfetto: corpetto drappeggiato in alto, ricamato e paillettato in basso e orlo della gonna di pelliccia. Il tutto sublimato dal velo di tulle. Maestoso.
 Elie Saab,
www.eliesaab.com

Ques'anno la sposa deve mettere in mostra le gambe! Georges Chakra ci propone un abito busier disseminato di strass blu e circondato da un gonnellone che avvolge le gambe senza nasconderle.
 
Georges Chakra, www.georgeschakra.com

Quest'anno la maison Chanel vede... bianco! Una collezione di abiti corti ed immacolati, tra cui questo delizioso abitino da sposa, impreziosito da un bolero lavorato all'uncinetto e ornato da uno strascico, che danno al modello uno splendido tocco tradizionale.
 Chanel,
www.chanel.com

Colore sfavillante per questo abito sontuoso dalle linee semplici, ormato da un immenso mantello. Il fragile Cappuccetto rosso sa osare, ma con classe!
 Stéphane Rolland,
www.stephanerolland.com

Ecco una parure scintillabnte da sirena. Perle, scaglie, stelle di mare e conchiglie di strass: impossibile resistere al fascino ammaliante di questo abito da sposa del libanese Zuhair Murad.
 Zuhair Murad,
www.zuhairmurad.com

Questo tailleur con pantaloni in raso abbina il taglio maschile alla femminilità della materia, per un risultato androgino chic ed elegante.
 
Anne-Valérie Hash, www.anne-valerie-hash.com

Associare linee aderenti in alto e volume a non finire in basso: è la sfida della stilista turca Dilek Hanif. Questo modello osa con due stili opposti in un solo abito: il risultato è al contempo glamour e chic!
 Dilek Hanif,
www.dilekhanif.com

 
 
 

Sposarsi a...

Post n°7 pubblicato il 27 Febbraio 2009 da momentidicharme
 

DICEMBRE, GENNAIO O FEBBRAIO

Tenete conto delle festività natalizie, del carnevale, del periodo di quaresima e naturalmente... del freddo, a volte anche della pioggia o della neve.

Le festività natalizie, in realtà, possono regalare atmosfere molto suggestive e insolite e, inoltre, potreste avere la possibilità di partire per un viaggio più lungo sfruttando anche le ferie di Natale oltre alla licenza matrimoniale.

Il matrimonio invernale, anche se poco favorevole per i servizi fotografici e in caso di tragitti a piedi, può avere il suo stile ben definito ed essere vissuto come una grande festa solenne ma riscaldata dagli affetti.

Anche gli invitati potrebbero gradirla di più, dato che in questa stagione si è maggiormente disposti alle riunioni familiari e alle feste dove proprio il calore umano è il grande protagonista. Il giorno è breve: fa buio tra le 16,00 e le 17,00.

Quindi, l`ora migliore per la cerimonia è in tarda mattinata: sicuramente farà meno freddo e il servizio fotografico verrà eseguito con la luce del giorno!

Generalmente ci si sposa in questo periodo per realizzare un viaggio di nozze in mete da sogno, dove le stagioni sono capovolte rispetto alle nostre. Inoltre, essendo in bassa stagione, puoi risparmiare notevolmente su tutti servizi scelti.

ABITO: si utilizzeranno tessuti insoliti per l`abito da sposa, come ad esempio lane pregiate o velluto, è possibile però impreziosirli con ricami e intarsi di pizzi.

Si cercherà di utilizzare modelli con maniche lunghe, con colli, guanti, oppure che permettano l`uso di maglieria intima; durante i tragitti la sposa può far uso di mantelle, cappotti, stole; per lo sposo l`abito sarà di lana, se sarà necessario un cappotto, verrà comunque tolto prima di entrare in chiesa.

L`ACCONCIATURA: si può far uso di cappelli su misura realizzati da modiste.

GLI ADDOBBI: piante sempreverdi come edera, felce, ecc. insieme a fiori di stagione o bacche rosse, candele, luci colorate che scaldano l`ambiente.

LE FOTOGRAFIE: prediligere un servizio in ambiente chiuso per concedersi fotografie e riprese più rilassate, con il solo abito da sposa; il servizio sarà basato più sulle espressioni delle persone che sul contesto scenografico, per questo il fotografo dovrà essere un bravo regista; l`ambiente scelto dovrà quindi avere delle caratteristiche particolari: illuminazione favorevole, architettura e addobbi in sintonia con l`evento.

IL RICEVIMENTO: scegliete una località calda e accogliente, non occorrono spazi esterni, ma, se possibile, scegliere luoghi altamente panoramici: magari da una terrazza verandata si può gustare un bellissimo tramonto, oppure da grandi vetrate si può far scorrere lo sguardo sulle vallate circostanti, o addirittura preparare uno "Spettacolo Pirotecnico per la gioia di adulti e piccini; puoi scegliere tra ville e palazzi storici, meglio se forniti di sale con camino e molti candelabri.

Anche il menù sarà appropriato: scegliere primi piatti con paste ripiene e sughi rossi, carni rosse e saporita selvaggina, vini rossi anche invecchiati.

LA MUSICA: per la chiesa si può scegliere "musica medioevàle", mentre per il ricevimento, a seconda del periodo, si può fare dei piccoli riferimenti al Natale o al Carnevale brasiliano, magari anche con uno spettacolo folkloristico.

 
 
 

Parigi: consigli di viaggio per la capitale francese

Post n°6 pubblicato il 25 Febbraio 2009 da momentidicharme
 

Romantica, calda, accogliente, sensuale, luminosa,dotta, innamorata... non è la donna perfetta, ma una stupenda città: Parigi!

Per chiunque abbia la passione dei viaggi, una delle tappe da non perdere assolutamente è Parigi. Una magnifica città che avvolge i suoi ospiti in un’atmosfera incantata con i suoi monumenti, la sua storia, i suoi negozi.
A Parigi sembra sia molto più semplice sognare ed a volte sembra proprio di essere in un sogno.

Tour Eiffel

Numerosissime le attrattive ed i posti da visitare nella capitale francese che vanta inoltre un ottimo collegamento metropolitano e ferroviario che permette di raggiungere le varie mete in modo agevole e tempestivo.

Il “ tour de Paris” inizia con la visita dei posti di interesse storico e culturale, percorrendo gli Champes Elysées fino a raggiungere l’Arc de Triomphe de l'Étoile, dal quale è possibile ammirare una straordinaria vista sulla città.
Durante la passeggiata sui Campi Elisi è “d’obbligo” la visita ai numerosissimi negozi che tra una “baguette ed una crèpe” offrono diverse possibilità per l’acquisto di ricordi, souvenirs e molto altro.

Tappa immediatamente successiva la Tour Eiffel, imponente costruzione in ferro che sorge al centro della città; dopo una bella scarpinata sugli scalini e un piccolo tratto in ascensore di raggiunge la vetta della torre dove ci si rende conto che è valsa la pena di tanta fatica: da lassù si vede la città e la Senna il fiume che la taglia in due e la visione è davvero da perdere il fiato.

Louvre

Proseguendo il viaggio culturale come dimenticare i famosissimi musei di Parigi: il Louvre (protagonista anche del celebre libro e conseguente film “Il Codice Da Vinci”) che ospita alcune tra le opere d’arte più importanti del mondo come la Gioconda, il Museo d’Orsay che mostra i capolavori dell’impressionismo ed il Centre Pompidou che ospita importanti opere della cultura moderna e contemporanea.

Per gli amanti dei film e delle storie fantastiche tappe senza dubbio importanti sono la Cattedrale di Notre-Dame (ambientazione della mitica storia amorosa del Gobbo Quasimodo) ed il Moulin Rouge situato nel cosiddetto “quartiere a luci rosse” Pigalle, nei pressi di Montmartre.

E come poi non recarsi a visitare la Chiesa del Sacro Cuore,  la Sainte Chapelle e la Reggia di Versailles, costruzioni dalla notevole rilevanza artistica e storica.

Oltre al suggestivo percorso culturale, Parigi non manca assolutamente nell’offerta di attrattive ludiche e di percorsi eno-gastronomici.

La rinomata cucina francese può essere tranquillamente degustata in numerosi ristoranti che offrono opportunità per tutte le tasche: per trovare prezzi più abbordabili ci si deve, però, allontanare dalle vie centrali della città dove i prezzi sono molto alti per il grande flusso dei turisti.

Notre Dame

In quanto alle possibilità di divertimento come non menzionare  Euro Disney” oggetto di pellegrinaggio da parte di numerosi turisti europei. Le grandi attrattive del parco divertimenti non attirano esclusivamente i più piccoli ed infatti rappresenta una delle mete preferite per visitatori di tutte le età.

Per i maniaci dello “shopping estremo”, infine, si ricorda uno dei centri commerciali più grandi d’Europa: la Galleria “Lafayette”, un centro commerciale in cui è davvero difficile non soddisfare la propria voglia di fare spesa.

Il viaggio nella conoscenza della capitale francese può andare ancora oltre, visitando i quartieri francesi, fermandosi a gustare i panorami che vengono offerti oppure attraversando le acque della Senna a bordo dei battelli.

Il tempo per visitare tutte le bellezze parigine sembra non bastare mai e quando si va via si ha la sensazione di essersi perso comunque qualcosa.

Quello a Parigi è un viaggio che resta nel cuore, come la voglia di tornarci; la città possiede una magia unica che avvolge tutti, grandi e piccini, fino al ritorno a casa.

 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

paolettina78rossana.lannasimo88zambyantoniognumariateresa1015barbaradrag31francesca.tosattogyulya2pedro19586paolopaglia2000minkscuky91rafang.rmmartina.mazzocchettialbipoz
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963