ippogrillo

MAESTRI


Dilaga il vizio di voler insegnare agli altri cosa sia la vita e gli aforismi dilagano nonché le elaborazioni personali che si rifanno per lo più ad esperienze individuali e a semplificazioni incongrue di complessità impossibili da dipanare .. più semplici  i personaggi  in cattedra più sale la convinzione di essere nella verità,di aver raggiunto la consapevolezza dei significati e del senso tanto da voler farne opera di divulgazione e proselitismo attraverso tanti mezzi che la tecnologia mette alla portata di tutti.Nessuno ha la chiave e i grandi pensatori stanno  a dimostrare quanto sia difficile e contraddittorio il percorso dell'Essere.Essere buoni osservatori è una grande qualità,stabilire relazioni tra ciò che si osserva e le nostra esperienze  personali nonché  ciò che della storia si conosce  aiuta.La presunzione di salire in cattedra rischia solo di rendere ridicoli.