Creato da diego_ferretti il 02/10/2006
Blog con miei articoli e commenti sul mondo del calcio

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cristian_sguegliaSdoppiamoCupidoDONNE_ATTENTEmyfoggiabus.stop
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Anche i ricchi piangono miseria. »

La confusione regna sovrana

Post n°1 pubblicato il 02 Ottobre 2006 da diego_ferretti

Molte affermazioni e commenti si stanno facendo in questi giorni sull'operato di Mancini e sulle sue alchimie tattiche innovative che cercano di dare freschezza e novità al gioco dell'Inter. Ieri a Cagliari Mancini ha cercato di sorprendere gli avversari proponendo un tridente che potesse mettere in diffcoltà la retroguardia cagliaritana che quest'anno non ha ancora conosciuto la gioia di un successo in campionato. Peccato però che la formazione schierata fosse priva di equilibrio, cosa assai difficile da trovare. In una partita di calcio l'equilibrio ti permette anche nei momenti di difficoltà di trovare il giusto mezzo e uscire dalle situazioni di crisi. Ma con la formazione che ieri ha proposto Mancini, gli interrogativi fioccano. Quesito numero uno: Per quale motivo se si parla di tridente Ibrahimovic è costretto a fare il trequartista, ruolo che non è abituato a svolgere? Allora a questo punto era meglio impiegare Figo che tra l'altro aveva riposato a Roma e dopo i90 minuti col Chievo ha fatto solo sessanta minuti contro il Bayern il champions league. Essendo solo ad inizio stagione non può reggere l'affermazione di mancini secono il quale Figo era affaticato, se fosse veramente così a fine stagione allora  sarà da raccogliere col cucchiaio dopo ogni partita visto quanto saranno più intense quelle partite.  Quesito numero due: Se si gioca con un tridente d'attacco, per quale motivo si utilizzano due terzini di spinta come Grosso e Maicon che hanno palesi difficoltà nel loro ruolo naturale (cioè fare il difensore) ? Si sa benissimo che la loro caratteristica migliore è la fase di spinta, d'accordo che si giocava contro il Cagliari ma entrambi i giocatori avevano difficoltà nel rientrare in difesa e spesso ci si trovava in due contro due o spesso in inferiorità numerica. Se si vuol riproporre questo schema i terzi idevo essere più cauti e bloccati, affinchè non concedavo vantaggi agli avversari sulle fasce per arrivare comodamente in area interista. Questo è chiaro ed evidente, ma Mancini pare non ci abbia pensato. Ma soprattutto per quale motivo in settimana si provano certi schemi con degli uomini che poi alla domenica il campo non lo vedono nemmeno? Capisco che il motivo possa essere di far scaricare e riposare i giocatori che hanno giocato la precedente partita però se gli schemi che si devono utilizzare in parita vengono spiegati a calciatori che non hanno la minima possibilità di scendere in campo la domenica come Recoba o Andreolli, credo che qualche problema di gestione ci sia. Per quanto Crespo possa essere bravo e ricettivo non credo che possa comprendere lo schema ed i movimenti giusti da compiere in parita solamente avendoli appresi sulla carta chiuso negli spogliatoi. Mancini ha ragione quando afferma che a centrocampo vi è emergenza per l'assenza di Cambiasso e Vieira però non può poi fare scelte scellerate come quella contro il Chievo quando nell'ultimo quarto d'ora di gioco ha schierato a centrocampo Solari, J.Zanetti e Maxwell che certo centrocampisti non lo sono. Con un pò più di oculatezza si possono gestire queste situazioni difficili anche senza complicarsi la vita come sta accadendo. Ad ogni modo comunque è giusto non allarmarsi poichè la situazione non è tragica, certo è che alcune defaillace in difesa sono evidenti e qualcosa a livello di preparazione è sicuaramente stato sbagliato, visto che contro qualsiasi avversario l'inter si ritrova sempre ad andare sotto fisicamente. Finora se l'è sempre cavata con la sua cifra tecnica superiore però bisogna correre ai ripari perchè il tempo stringe e ad ottobre un calo di preparazione non è più ammissibile. La preparazione è iniziata il 13 luglio e dopo quasi tre mesi non si può avere più alibi e se non corrono la colpa ricade solo su una persona specifica: Ivan Carminati. Fino ad ora con i problemi sin qui riscontrati e con un calendario molto difficile superato alla grande dall'Inter in campionato alla squadra non le si può chiedere troppo, certo che in champions league la situazione poteva essere diversa, ma questo è un capitolo a parte. Solo il tempo dirà se avrà ragione mancini o la critica aspra che ad ogni pareggio o sconfitta aspetta l'allenatore con i fucili spianati dinnazi ai cancelli di Appiano Gentile, per ora stiamo sulla sponda del fiume ad attendere gli eventi. Alla ripresa del campionato già avremo una piccola sentenza e da lì ci esprimeremo anche se l'avversario non sarà di caratura strepitosa comunque sarà un banco di prova per vedere se la confusione tattica sarà rientrata.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mondocalcio/trackback.php?msg=1706206

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963