Mondo Giuridico

MONDO GIURIDICO ONLINE SPA. - RIVISTA VIRTUALE DI DIRITTO - DOTTORE MARCELLO MOSCHEN


Rassegna - Amministrativo Risarcimento interessi legittimi,sì al risarcimento pieno anche in sede di ottemperanzaTar Puglia: importanti principi sono stati affermati dal Collegio di Bari con la pronuncia in rassegna, quanto all’esperibili...Ristrutturazioni senza DIA: liberalizzate le manutenzioni straordinarieConsiglio Nazionale degli Architetti: 'è un condono edilizio mascherato per opere già realizzate senza permesso'. La nuova no...Elezioni Regionali: il decreto varato dal GovernoLa necessità di assicurare il pieno esercizio dei diritti di elettorato attivo e passivo in vista delle consultazioni elettor...Perchè si può bloccare la vendita di alcoliciFino al 30 novembre resta il divieto di vendere alimenti e bevande per asporto in vetro e in lattina nelle ore serali e nottu...In due sul motorino. Ora si puòArrivano anche le nuove targhe, in pratica una targa personale abbinata ad un solo veicolo. Il permesso vale solo per i maggi...Home
Diritto.net
Diritto amministrativoDiritto amministrativoStato delle strade e responsabilità  dei Comuni
Autore: dr. Renato Amoroso   Un motociclista, transitando lungo una via di una città di media grandezza, perde il controllo del veicolo a causa della presenza di una macchia d’olio sull’asfalto. Il conducente subisce leggere lesioni e la moto riporta graffi ed ammaccature.Il motociclista chiama la Polizia locale, che interviene prontamente rilevando la presenza della macchia e provvedendo subito a cospargere sull’asfalto lo speciale materiale assorbente. Redige quindi il rapporto, riportando quanto sopra; pochi minuti prima un altro motociclista aveva subito la medesima sorte...Read more...  La vicedirigenza nello Stato: un notevole ritardo nell'attuazione della legge
Autore: dr. Carmelo Garufi   L’art.17bis del decreto legislativo n.165/2001, ha introdotto nell’ordinamento amministrativo la vicedirigenza. La figura del vicedirigente sarà estesa anche, ove compatibile, al personale dipendente delle altre amministrazioni e tale istituto è considerato uno dei rimedi per ridare dignità alla categoria dei funzionari e delle alte professionalità dello Stato appartenenti alla ex carriera direttiva.L’introduzione della categoria dei quadri nell’ordinamento sembrava in linea di principio una operazione di estrema semplicità ma tale operazione non ha mai avuto seguito...Read more...  Appalti di servizi e associazioni temporanee di impresa
Autore: avv. Franco Laudante   Una recente pronuncia del TAR Lazio (sent. n. 5767 del 20/07/2005 resa dalla Sezione II), affronta, e risolve, un’interessante questione relativa alle procedure di evidenza pubblica: la possibilità o meno per due imprese che abbiano presentato, autonomamente, domanda di partecipazione alla fase di prequalificazione, di concorrere, in forma associata, all’aggiudicazione dell’appalto. Ricostruiamo, brevemente, la vicenda sottesa alla decisione in commento.Read more...  Attività  amministrativa anticomunitaria e risarcimento del danno
Autore: avv. Franco Laudante   La sentenza n. 2778/2005 del TAR Puglia, sede di Bari, sez. I, offre interessanti spunti di riflessione in merito ad una questione la cui importanza, nell’ambito del diritto amministrativo, è destinata, ad avviso di chi scrive, ad accrescersi in modo progressivo: il rapporto patologico fra attività provvedimentale posta in essere dalla P.A. e fonti comunitarie vincolanti. Read more...  Cassazione: Attraversamento con il rosso
Autore: Asaps.it   Nel caso di attraversamento di un incrocio con luce semaforica rossa, non è legittima la contestazione differita della violazione, ma è necessaria la contestazione immediata di essa, anche se la violazione è accertata a mezzo di apparecchiatura autovelox con assenza non occasionale degli agenti operanti.