finestra sul Mondo

raisat....


Forse sarà sfuggita ai più la vicenda  riguardante il mancato accordo tra la Rai e Sky riguardante la diffusione dei canali satellitari di Viale Mazzini: RaiSat Extra, Gambero Rosso, RaiSat Cinema e RaiSat Premium, d'ora in avanti, non appariranno più nel boquet offerto dall'azienda di Murdoch. Una decisione passata quasi sotto silenzio, ma che invece nasconde forse qualcosa di aberrante, se teniamo sempre in considerazione che la Rai dovrebbe svolgere il ruolo di servizio pubblico e che la stessa ha (più o meno) insensatamente rinunciato ai 350 milioni di Euro offerti proprio da Sky per il mantenimento dei suddetti canali. La Rai, che chiede il canone ai cittadini, rinuncia ad una cifra importante, di fatto, per i cavoli suoi, per giochi di potere che non dovrebbero appartenerle: scesi dal satellite, i programmi andranno in onda sulla piattaforma TV SAT, ossia con un altro decoder e con un altro abbonamento da pagare. E non è tutto: la tv di Stato perde non solo soldi, ma anche potere nel cosidetto duopolio con Mediaset che a questo punto appare sempre più chiaro ed evidente. La lotta contro Sky di Berlusconi annichilisce così anche il servizio pubblico, fagocitato dalla fame di potere mediatico del buon Silvio: con buona pace dei contribuenti, RaiSet è già tra noi.