finestra sul Mondo

la scuola e le spese in piu x le famiglie


Inizia la scuola. Nuove spese per le famiglie, dunque, dai costi del materiale didattico ai libri. Secondo alcune associazioni di consumatori l'aumento riguarda soprattutto i prodotti di marca con punte tra il 10% e il 16% rispetto al 2008: zaini, astucci, diari. Un ottima occasione per educare il proprio bambino. Tutti oggetti griffati di cui si potrebbe fare benissimo meno. Insegnare un bambino sin da piccolo a non rintronirsi dietro mode e marchi, è doveroso. Inoltre vanno aggiunti i costi da sostenere durante l'anno per i ricambi del materiale didattico (quaderni, album da disegno, penne, matite, colori, accessori, ecc.) per i quali si arriva a spendere anche 250-300 euro. Una spesa aggiuntiva e' quella relativa ai libri che quest'anno si attestera' sui 440 - 450 euro annui, con un aumento del 3-5% rispetto allo scorso anno.Visto che lo stato sociale è ingeneroso per le famiglie con prole sarebbe il caso che il ministero aiutasse magari promuovendo iniziative, anche via internet, di scambio o vendita di libri usati, accellerando l'iniziativa dell'editoria elettronica l'alunno e verificando e denunciando le nuove edizioni di certi libri, spesso assolutamente identici a quello dell'anno precedente, eccetto che la copertina ed il prezzo...