CARICO A CHIACCHIERE

STUDENTI, ARMI, DOLLARI...MORTE!


Proprio difficile venirne fuori, una situazione che sfiora dramma e grottesco, fusi in una sola  rappresentazione della squallida realtà che vive l'America. Dopo gli ultimi gravissimi episodi di pura follia che hanno procurato stragi di giovani studenti americani, si tenta di trovare rimedi concreti e tali da proteggere i ragazzi sempre più a rischio nelle scuole. Pensereste alla decisione più breve e più naturale: niente più armi in libera circolazione. Proibite in tutta l'America. Macchè,  mi spiace deludervi, assolutamente no, si pensa al contrario  di fornire materassini antiproiettili a tutte le scuole degli stati. Ovvero: "Non alzare il ponte, abbassa il fiume". Ormai gli Stati Uniti, tenuti per le palle dalle potentissime lobbies delle armi, non sanno più che pesci prendere. Una spesa presunta di circa 1.200 dollari a "materassino" e con il possibile rischio che non serva nemmeno più di tanto perchè  ci vorrebbe tempo per prelervarli dagli armadietti. Cioè,  un veloce attacco si consumerebbe in meno tempo di quanto occorra per raggiungere il...materassino protettore. Mah, vedremo come andrà a finire, certo è che la tragedia, purtoppo, diverte per le modalità con cui viene affrontata. Va bene tutto, ma di sconfiggere la libera circolazione delle armi, non se ne parla nemmeno? Mi darebbe fastidio se scoprissi che gli "antiproiettili" a 1.200 dollari l'uno, fossero forniti dagli stessi fabbricanti di morte. Le aziende (lobbies) costruttrici di armi,  appunto. Evvaaaiiiiii!! Cornuti e mazziati." Le armi sono come i soldi: nessuno ne ha mai abbastanza".  ( M. Amis ).