CARICO A CHIACCHIERE

ATTENTI AL LUPO


E io me l'aspettavo!!! Dopo tanto tuonare, dopo precedenti di cronaca recente, una presa di posizione, netta e autoritaria, doveva pur sortire!!! Ribadisco subito: questo post non nasce per avversione contro gli animalisti e gli animali, ma solo per la sciocca prestesa, a mio modesto avviso, avanzata dagli amici degli animali. "Opposizione severa e totale verso la favola di Cappuccetto Rosso". Evitare di raccontarla ai bambini,  tassativamente, perchè la celebre e vetusta favola dipinge il lupo come animale cattivo, cinico e mangiatore di uomini. Beh, è vero, basta con le favole, siamo al tragicomico e  grottesco pensiero filo animalista che supera tutti i confini della logica, del raziocinio  e della letteratura per i piccini. Probabilmente dietro questa pochade c'è la Brambilla, "deus ex machina", per meri fini politici, di tutte le "operazioni" riferite e relative agli animali; L'Aidaa, l'associazione  che ha intrapreso la crociata, è  determinata ad andare in fondo alla "cancellazione" di Capuccetto Rosso e di tutte le leggende metropolitane che dipingono il lupo come animale cattivo e pericoloso. Facciano pure se servirà allo scopo, ma ritengo non accadrà nulla, perchè la vera educazione dei bambini, viene dai genitori e no dalle fiabe le quali, per ben altri scopi sono nate: la morale, e quella, se non la si spiega ai bambini, non vale e rende vana la fiaba. Adesso finirà che si solleveranno gli agricoltori per i piselli della Principessa che ci dorme su, i calzaturieri per le scarpe che scivolano (facilmente)  dai piedi di  Cenerentola,  l'associazione a difesa dei nani per Biancaneve che addirittura ne ha scelti sette impunemente. Non frega niente a nessuno dei rospi/principi e della favola di "Alì Babà e i Quaranta Ladroni", perchè nessun politico si è ancora risentito.