CARICO A CHIACCHIERE

BARI LUNGOMARE...AI LOV IU....


Erano anni che non facevo una lunga passeggiata sul mio lungomare. E cosi, complice il bel tempo e una temperatura estiva, ieri mattina mi sono armato di tanta buona volontà e sollecitato dal mio premuroso 51%,  son partito alla ricerca del...mio passato. Dico bene, perchè quel lungomare galeotto, è stato il luogo dove ho consumato gran parte della mia prima giovinezza: quello che vedete, esattamente alle spalle dei palazzi, è il  quartiere Madonnella. Ecco, io sono nato sotto il campanile  che sovrasta le storiche costruzioni edificate durante il ventennio fascista: è la torre del  palazzo della  Provincia di  Bari. Quanti ricordi, quante storie in lungo e in largo: la mia prima passeggiata con una ragazza con ancora i calzini corti, l'ho fatta proprio sul lungomare. Bene, carico di ricordi piacevoli e no, mi  sono incamminato per percorrerlo tutto: dal centro, Vecchio teatro Margherita, fino alla spiaggia di "Pane e Pomodoro". Una bella scarpinata non c'è che dire. Tanta gente, un bel caldo, un passeggio estivo e colorato, gioioso come solo le giornate calde permettono. Io però camminavo e starnutivo, facevo pochi metri e starnutivo, insomma, ero un starnurto ambulante. Dopo parecchi metri, non  rendendomi conto di  cosa  mi accadesse, ho avuto un lampo, un "deja vu", una sollecitazione psicolgica:Capite cosa mi è preso? Chissà cosa mi aspettavo veramente da quella passeggiata e soprattutto, da quella raffica di...starnuti!