CARICO A CHIACCHIERE

QUANDO BERTA FILAVA...


 Ogni giorno decine e decine di invenzioni di ogni genere vengono lanciate e pubblicizzate sul mercato mondiale. Tantissime di queste, le più semplici e fatalmente ritenute le più stupide, vengono dopo l'accenno di un sorriso, puntualmente cestinate proprio per la loro intrinseca scempiaggine. Ebbene, non immaginate come a posteriori in occasioni che capitano casualmente nel tempo, quelle invenzioni risultino magari utili, sì...stupide e sciocche, ma utili! Il dramma della spremitura del tubetto del dentifricio, è stato affrontato in tanti modi, mia moglie per esempio, ha un sistema tutto suo: quando mi accingo a smanettare sul tubetto in modo inopportuno (quasi sempre) mi porge elegantemente un ceffone sul collo accompagnato da un saccente: "E quando ti deciderai ad imparare?". E io: "Perché dovrei amo'?...Mi piace da morire quando mi dai le pacche sul collo!". Quello che vedete in foto è l'ultima invenzione e problemi non ve ne saranno più: il tubetto col buco, come la famosa caramella, consente di usare tutto (o quasi) il dentifricio a prescindere da dove si è soliti premere. Quando si è prossimi alla fine, basta infilare un dito nel buco e far girare il tubetto vorticosamente. Grazie alla forza centrifuga, il dentifricio all'interno dovrebbe (???) risalire verso l'alto. Allora, punto primo non è casuale il condizionale poiché pare che non tutto il dentifricio tenda a risalire. Poi, le case produttrici non sono per questa soluzione in quanto con il tubetto tradizionale che non "permette" di svuotare completamente il contenuto, si vende molto più dentifricio. Infine, a prescindere da ogni considerazione, l'effettivo uso e relativo successo del rampante e straordinario tubetto col buco, è strettamente relazionato alla persona adibita all'uso: io potrei comprarlo perché in casa c'è mia moglie che come fa girare lei....i tubetti col buco....nessuno mai!