CARICO A CHIACCHIERE

DIMMI CON COSA MANGI E TI DIRO' CHI SEI


 Finalmente una ricerca sulla quale mi trovo pienamente d'accordo con gli amici di Oxford. Avete mai fatto caso alle posate quando mangiate? Magari quelle posate usate quotidianamente, di uso corrente e alle quali siamo abituati da sempre? Beh, poiché io sono un fissato, un malato cronico con fisime che mi rendono un portatore sano di convinzioni assolute e personalissime, se mangio con posate leggere non gusto il pranzo come potrei se mangiassi con posate pesanti. Questa mia affermazione trova conforto con gli esiti dei ricercatori inglesi i quali hanno messo alla prova in 130 ristoranti diversi, tutti i clienti senza avvertirli dell'uso di posate pesanti e leggere. Beh, il risultato è confortevole perché i piatti degustati (piatti eccellenti per composizione) mangiati con posate pesanti hanno guadagnato nel gusto. Carlè la pensa come loro, datemi una forchetta leggera e mangio male, datemi un posata pesante e mangio bene. Pertanto un plauso ai ricercatori e un richiamo ufficiale a mia moglie che su questo mi ha sempre preso in giro criticando le mie scelte sul...pesante. Insomma è come bere una birra in un bicchiere di plastica, bere del buon vino rosso versato in un comunissimo bicchiere di vetro e non in un classico ballon. Eppure la birra è sempre la stessa e il vino pure! Ora, per concludere, a prescindere da quanto detto e al di là della mia beatificazione, i ricercatori facciano lo stesso esperimento fatto a Edimburgo, con dei poveri indigenti, bisognosi e affamati: secondo voi costoro potrebbero fare storie per le posate fornite? Sarebbero disposti a far qualunque atto pur di mangiare? Io presumo di sì: la fame quando c'è ed è tanta, predilige anche le mani al posto delle posate...pesanti o leggere che siano!