CARICO A CHIACCHIERE

NON INQUINATE LA SCENA DEL CRIMINE


 Alla fine degli anni novanta, in seno all'Arma dei Carabinieri, nasceva il RIS, Reparto Investigazioni Scientifiche: un gruppo altamente professionale e braccio operativo di già esistenti reparti altamente qualificati. Mi sono sempre appassionato ai RIS, vedevo in loro uomini specializzati capaci di imprese impossibili: un lavoro silenzioso, capillare, meticoloso e indispensabile. Da quando operano, moltissimi casi si sono risolti anche grazie ai loro sopralluoghi e alla raccolta di indizi rilevati scientificamente setacciando le famose scene del delitto. Insomma, un "intelligence" non solo tecnica ma anche induttiva e raziocinante. Non a caso, ha avuto molto successo una serie tv a loro dedicata: non ho mai perso una puntata perché sempre incuriosito e interessato dallo specifico lavoro di questi uomini scelti appositamente dopo selezioni severissime. A tale proposito, proprio ieri, nel farmi il solito giro pomeridiano,  ho notato un certo movimento nei pressi di un locale commerciale: il solito capannello di curiosi tenuti a bada da vigili urbani e carabinieri in divisa tradizionale. Chiedo ad un signore del gruppo cosa fosse accaduto e mi mette al corrente di una tentata rapina. Accidenti, nella mia zona una rapina ci può stare ma vedere al lavoro i RIS per raccogliere elementi, per me è la prima volta...dal vivo. Mi soffermo, mi faccio un po' largo per vedere meglio e.... 
 Sapete che per realizzare dove fosse la nota stonata, ci ho messo dei preziosi secondi? Oh ragà, non avevo mica capito che stavano girando una gag per una tv!!! Pensavo che ormai i carabinieri non facessero più storia con le loro boutade, ma questa è pubblicità occulta: piacevole, gradevole e gustosa, ma sempre occulta rimane!!!P.S. a....posteriori: ma conoscete il piatto tipico barese: Ris(o), patate e cozze? Dai commenti, stranamente, noto che lo ignorate...pertanto il post  è incomprensibile per essere una...barzelletta. Chiedo scusa, ho sbagliato!