CARICO A CHIACCHIERE

POLITICA E POTERE: QUALI SCENARI?


 "Un grammo di potere pesa più di una montagna di sapere". Non è un caso che esordisca con un aforisma del filosofo Avicenna vissuto dal 780 al 1037. Era persiano di nascita e il suo nome originale era una trafila lunga di "alias" in arabo, che preferisco indicarlo solo con il nome usato in occidente. Poiché sono giorni che discutiamo sugli accadimenti di Parigi e ci stiamo scatenando tutti su cause ed effetti, mi piace intrattenervi sul nefasto rapporto che intercorre tra politica e potere. La signora nella foto la conoscete tutti: vicinissima al Cav, donna di destra molto accanita, persona influente anche a livello "salottiero", la Santanchè ha rilevato, in quanto presidente della "Visibilia Editore", dalla società PSR editore (gruppo RCS), due testate importanti ma in grosse difficoltà finanziarie: "Visto" e "Novella 2000". Non è stata una spesa folle ma una spesa pilotata secondo me: per solo 10.000 euro e con 167 mila euro a titolo di TFR, ha portato a casa due riviste "gossippare" e con un giro artificioso predisposto,  intende riportarle ai fasti iniziali (Novella 2000 era la testata d'angolo del gossip). "A giorni annunceremo il nuovo piano industriale..." ha dichiarato la "Pitonessa": "...e racconteremo la storia di Italia attraverso il gossip". Allora, io sono maligno e come dicevo ieri nei commenti all'amico Kit, come possiamo leggere tutto questo movimento finanziario? Insomma, che rapporto c'è tra politica e informazione? Berlusconi ormai è il vate, lui sa come si fa a possedere televisioni e stampa (due fonti incredibili per la loro potenza di fuoco) e avendo in mano con i suoi fedelissimi una larga fetta di mercato, è in grado di pilotare e manovrare le "pance" degli italiani visto che la testa ce la mettono in pochi! Fate sempre attenzione ai nomi e alla facce: Santanché compagna di Sallusti che è direttore del "Giornale" che a sua volta, è in buona posizione per candidarsi sindaco a Milano. Del Debbio altro cavallo scalpitante...pure lui nel giro del cav. E Salvini che fa? E la Meloni riesce a candidarsi sindaco a Roma? Che giro raga', ma il potere aiuterà questi signori. Salvini e Meloni sono i "morti di fame" e il Silvio è il mazziere di corte: non ci sarà foglia che non si muoverà senza il suo consenso...grazie ai soldi distribuiti e custoditi tra famiglia, "commare" e amici fidati. E chiudo con un altro aforisma, molto più recente e creato in casa nostra: "A pensar male si fa peccato, però spesso si azzecca!".