CARICO A CHIACCHIERE

QUANDO L'ARTE E' BELLA E SOPRATTUTTO...LEGGERA


 Una giornata ponte oggi, festeggiamo Santo Stefano primo martire della Chiesa e per concederci una breve pausa distensiva, ho trovato un argomento che ci permetterà di gustare grandi opere pittoriche famose in perfetta serenità, consentendo al tempo di scivolarci addosso senza che ci metta ansia  e frenesia. il Santo Natale è trascorso, abbiamo dato e ricevuto auguri e doni, ora è il momento della pausa riflessiva. Dopo "La Madonna col cardellino" di Raffaello, passerei ad un'opera del Caravaggio: "Bacchino Malato"
 per passare a Marcantonio Franceschini: "Maddalena"  
 continuando con Jacopo Amigoni: "Giaele e Sisara"
 e perché no, a Fernando Botero: "Donna in bagno"  
 per concludere con un grande capolavoro di Pompeo Girolamo Batoni: "Diana spezza l'arco di  Cupido"
 Beh, che ne dite? Vi sentite più rilassati? Io sì, avevo  bisogno di un po' di  distensione dopo una vigilia di Natale arrembante e un Natale in pieno clima familiare e gastronomicamente sazio per non dispiacere e far torto alla vigilia. Oggi brodo!